La Costituzione italiana garantisce che tutte le Confessioni religiose abbiano pari dignità, ma...
...il mondo moderno si fonda su una ben precisa catena di oblii
Un'intervista ad uno dei massimi esperti: Nino Albarosa.
Vito Mancuso, il teologo autore del libro "L'anima e il suo destino" intervistato alle Vacances di Primavera 2008.
su scienza e spiritualità, origine della vita, problema Tibet e tanto altro
- Guarda gli altri video del canale Scienza
In questa conferenza ascoltiamo ancora una volta le preziose parole di Battiato sul tema che ci sta più a cuore e per il quale lo invitammo a Bologna: la domanda sul senso dell'esistenza.
Dialoghi sulla coscienza di esistere tra Parmenide e Buddha. Un articolo di Franco Bertossa
“Se tutto ciò che esiste sono alcuni complicati processi biochimici del tuo cervello, perché ti interessa cosa sono quei processi?” Eugene P. Wigner, premio Nobel per la fisica
Un forte senso di assurdo nasce dal nucleo stranente del pensiero della morte, dove per “pensiero” intendo il lucido soffermarsi di mente e cuore sull’esperienza presente
La Freccia Gialla è un treno. Non se ne sa l’origine, né si sa quando sia partito...
Seminario di sei incontri dedicato alla Cerimonia del te', una delle forme più straordinarie ed affascinanti della cultura giapponese
Pilato lascia che gli incredibili eventi della Pasqua di quell’anno mantengano aperta la sua domanda, cos’è la verità?
Il libro tibetano del vivere e del morire offre l’occasione di avvicinarsi alla vita tenendo in considerazione senza timore la sua fine