L'esperienza del dolore, la domanda di senso, la relazione con l'altro...
Insieme al Signor Yang e alla Signora Yin, alla ricerca del Vero Equilibrio. E per scoprire la curiosità sotto la maschera del timore.
Negli Stati Uniti Wikipedia non è accettata come fonte di notizie da utilizzare a scuola
Intervista al professor Gerd B. Achenbach, fondatore della consulenza filosofica
Lo sviluppo della consapevolezza, pur nella molteplicità di pratiche delle diverse tradizioni, è divenire attenti e presenti a ciò che la propria mente sta vivendo
In questa conferenza ascoltiamo ancora una volta le preziose parole di Battiato sul tema che ci sta più a cuore e per il quale lo invitammo a Bologna: la domanda sul senso dell'esistenza.
Con Franco Battiato
- Guarda il video
I poeti hanno qualcosa di urgente da dirci… A me piacerebbe vivere mill’anni, non per sapere quante stelle ci sono, ma per sapere cosa c’è dentro di noi
Un dialogo a tre scritto da Anton Zeilinger, artefice di uno dei più sconvolgenti esperimenti della fisica moderna, il teletrasporto quantistico
Ascoltare veramente la musica è compromettente, significa rendersi disponibili ad un coinvolgimento viscerale, a volte piacevole a volte inquietante... la musica “non chiede permesso!”
il contatto quotidiano con la propria interiorità permette di “contagiare” l’assistito con un coraggio altrimenti offuscato dalla paura di nientificazione
Gli autori del libro Lo sguardo senza occhio ci invitano a riflettere sulla condizione umana