asia

Argomento: Filosofia



Cos’è il tempo?
10 Marzo 2015

Cos’è il tempo?

VIDEO Domenica 15 marzo si è svolto il secondo di un ciclo di tre incontri sulla filosofia della scienza, con Giorgio Santi, presso la sede di ASIA.

Katsanevas sulle onde gravitazionali:
Video | 21 Febbraio 2015

Katsanevas sulle onde gravitazionali: "Pronta in laboratorio la bottiglia per festeggiare"

Riproponiamo l'intervista, a seguito della recente scoperta delle onde gravitazionali, registrate grazie alla collisione di due buchi neri.

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la
Articoli | 19 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la "fine" dell'ambiente e la nostra?

"Non solo sentiamo la finitezza, ma anche sappiamo della finitezza". La quinta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?
Articoli | 12 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?

Qual è l'elemento che non ci permette di prendere sul serio i dati allarmanti che già possediamo? La quarta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Che cos'è la materia?
Video | 09 Febbraio 2015

Che cos'è la materia?

Che relazione c’è fra la massa e l’energia? Il materialismo può fondarsi sulla scienza? Un'anticipazione sul primo di una serie di tre incontri sull’oggettività nella fisica e nella biologia.

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?
Articoli | 02 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?

...Il pensiero occidentale si è strutturato intorno [ai] capisaldi "Io-Natura" e continua a potenziarli. Tuttavia le punte più avanzate della scienza li stanno ponendo in seria discussione...

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?
Articoli | 22 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?

L'isola di Tikopia e il Giappone del Settecento: due esempi di comportamento collettivo virtuoso per ambiente ed economia locali. Il secondo capitolo del saggio di Roberto Ferrari.

Introduzione alla meditazione
Eventi | 12 Gennaio 2015

Introduzione alla meditazione

Sabato 17 gennaio, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, l'incontro mensile di Introduzione alla meditazione condotto da Franco Bertossa. E domenica 18 approfondiamo con lo yoga!

Ai princìpi dell'esperienza
Articoli | 09 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/1: perché facciamo scelte eco-ambientali rovinose?

Il primo di un'interessante serie di brevi saggi. L'autore è Roberto Ferrari, uno dei tre relatori del ciclo di incontri ad ASIA Bologna Bosoni, orologi e pipistrelli.

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini
Video | 27 Novembre 2014

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini

Franco Bertossa intervista Carlo Sini: un prezioso dialogo che ci riporta a centralità e trasversalità della riflessione filosofica e all'importanza del metodo fenomenologico.

Bosoni, orologi e pipistrelli
20 Novembre 2014

Bosoni, orologi e pipistrelli

Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva
Video | 20 Novembre 2014

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva

Due filosofi della scienza a confronto sula questione dell’a priori in biologia: Samir Okasha e Telmo Pievani. Buona visione!


Documenti trovati 406 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi