asia

Argomento: Scienza



La fisica quantistica spiegata da Lev Vaidman
Video | 08 Ottobre 2007

La fisica quantistica spiegata da Lev Vaidman

Argomento: Scienza

L'interpretazione dei molti mondi (MWI) spiegata da un fisico di punta della Meccanica Quantistica. Guarda il video...

Wittgenstein e il Tractatus
17 Settembre 2007

Wittgenstein e il Tractatus

Paolo Pendenza sulla distinzione tra “dire” e “mostrare”, tra ciò che può essere detto e ciò che si mostra.

Lo sguardo senza occhio - presentazione
04 Settembre 2007

Lo sguardo senza occhio - presentazione

“Se tutto ciò che esiste sono alcuni complicati processi biochimici del tuo cervello, perché ti interessa cosa sono quei processi?” Eugene P. Wigner, premio Nobel per la fisica

Intervista a Vittorio Gallese sui Neuroni Specchio
Video | 10 Agosto 2007

Intervista a Vittorio Gallese sui Neuroni Specchio

Vi riproponiamo l'intervista al prof. Vittorio Gallese, docente di neurofisiologia all'Università di Parma e scopritore dei neuroni specchio.

Amy Cohen al Varela Day - Bologna
Articoli | 18 Luglio 2007

Amy Cohen al Varela Day - Bologna

E' disponibile la versione italiana dell'intervento di Amy Cohen Varela alla giornata "L'eredità di Francisco Varela"

Primordial Questions about Consciousness, 2006 edition - Interviews
Video | 12 Giugno 2007

Primordial Questions about Consciousness, 2006 edition - Interviews

A dialogue among Science, Philosophy and Religion

Neuroni specchio
Articoli | 02 Aprile 2007

Neuroni specchio

Mentre Fogassi prendeva una banana alcuni neuroni della scimmia avevano reagito. Come poteva essere accaduto se la scimmia non si era mossa?

Video intervista a Franco Bertossa e Roberto Ferrari
Video | 29 Marzo 2007

Video intervista a Franco Bertossa e Roberto Ferrari

Gli autori del libro Lo sguardo senza occhio ci invitano a riflettere sulla condizione umana

Scienza ed Etica - Cini:«La scienza è orientata dal mercato: non può essere etica di per sé»
Articoli | 19 Gennaio 2007

Scienza ed Etica - Cini:«La scienza è orientata dal mercato: non può essere etica di per sé»

Argomento: Scienza, Filosofia

Marcello Cini interviene sul dibattito aperto da Green Report sull'eticità della scienza finanziata dai privati.

Cosa può dire la fisica quantistica alla filosofia?
Articoli | 18 Gennaio 2007

Cosa può dire la fisica quantistica alla filosofia?

Argomento: Scienza, Filosofia

Per il ciclo "Pensare il presente delle scienze", Maria Luisa Dalla Chiara e Giuliano Toraldo di Francia sulle domande filosofiche sollevate dai paradossi della quantistica. Firenze,Sala Ferri di Palazzo Strozzi, ore 17

Misteri dell'interazione istantanea e oltre
Articoli | 13 Dicembre 2006

Misteri dell'interazione istantanea e oltre

Argomento: Scienza

Il fisico Anton Zeilinger parla del teletrasporto, delle ultime teorie quantistiche e della libertà in fisica

16 Ottobre 2004

Epistemologia della scienza e della meditazione

Un confronto tra razionalità occidentale e tradizione orientale
12 Ottobre 2004

"Veramente lei è convinto che la luna esiste solo se la si guarda?"

Argomento: Scienza
Il problema del soggetto in Fisica Quantistica

Documenti trovati 134 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi