Un libro davvero speciale sul coraggio, sulla compassione e la consapevolezza che possono scaturire nei momenti più difficili di una vita.
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.
"Ben più della natura fondamentale della coscienza, è recondito il mistero dell'essere, essere perfino della coscienza stessa." Un articolo di Franco Bertossa.
E se un giorno scoprissi, senza possibilità di errore, che sei assoluto? Franco Bertossa sulla non derivabilità della radice del pensiero.
"Accade – assurdo! – che ci si ritrovi a essere." Un articolo di Franco Bertossa a proposito dell'esperienza che può cambiare radicalmente una vita.
Intervista di Roberto Ferrari ad Angelo Vaira, in occasione della sua conferenza presso Asia Dojo Modena.