asia

Argomento: Fisica



Guido Tonelli alle Vacances de l'Esprit 2014
01 Marzo 2014

Guido Tonelli alle Vacances de l'Esprit 2014

La scoperta del bosone di Higgs segna una pietra miliare nella storia della fisica moderna. Con Guido Tonelli, dal 12 al 19 luglio 2014, ripercorreremo insieme le tappe principali che hanno portato a questa scoperta di importanza storica

Michel Bitbol alle Vacances de l’Esprit “Mente e coscienza tra filosofia, neuroscienze e fisica quantistica”
Intervista ad Andrei Linde/3
Video | 14 Febbraio 2013

Intervista ad Andrei Linde/3

Argomento: Fisica
Autore: Andrei Linde

Qual è il ruolo della coscienza nella meccanica quantistica? Esiste un mondo sensibile senza un osservatore che lo esperisca? La terza parte dell'intervista condotta da Paolo Pendenza (VdE Scienza 2013).

Intervista ad Andrei Linde/2
Video | 15 Gennaio 2013

Intervista ad Andrei Linde/2

Argomento: Fisica
Autore: Andrei Linde

L'universo è retto da una legge fondamentale? Ha senso parlarne al di là di un osservatore che la interpreti? La seconda parte dell'intervista condotta da Paolo Pendenza (Vacances della Scienza 2013).

Intervista ad Andrei Linde/1
Video | 13 Dicembre 2012

Intervista ad Andrei Linde/1

Argomento: Fisica
Autore: Andrei Linde

Paolo Pendenza, conduttore delle Vacances della Scienza 2013, intervista il noto cosmologo (con sottotitoli in italiano).

Il neutrino: una trottola fatta di nulla. Vecchi misteri e nuove sfide.
14 Luglio 2012

Il neutrino: una trottola fatta di nulla. Vecchi misteri e nuove sfide.

Il Professor Antonio Ereditato è stato spokeperson dell'esperimento OPERA (CERN -LNGS), a luglio condurrà dodici lezioni sulla Fisica dei Neutrini.

Alla ricerca dei neutrini - Un'intervista con il prof. Antonio Ereditato/2
Video | 24 Giugno 2012

Alla ricerca dei neutrini - Un'intervista con il prof. Antonio Ereditato/2

Argomento: Fisica

L'intervista curata da Paolo Pendenza al fisico Antonio Ereditato, direttore dell'Einstein Center for Fundamental Physics di Berna, docente alle VdE di Luglio.

Alla ricerca dei neutrini - Un'intervista con il prof. Antonio Ereditato/1
Video | 08 Giugno 2012

Alla ricerca dei neutrini - Un'intervista con il prof. Antonio Ereditato/1

Argomento: Fisica

L'intervista curata da Paolo Pendenza al fisico Antonio Ereditato, direttore dell'Einstein Center for Fundamental Physics di Berna, docente alle VdE di Luglio

Intervista con il fisico Ben-Jacob/4
Video | 09 Aprile 2012

Intervista con il fisico Ben-Jacob/4

Argomento: Fisica

Dalle forme dei fiocchi di neve al comportamento sociale delle colonie di batteri, alle reti neurali del cervello umano... fino alla percezione di sé auto-riferita, che per Ben-Jacob costituisce l'essenza della vita.

Intervista con il fisico Ben-Jacob/3
Video | 19 Marzo 2012

Intervista con il fisico Ben-Jacob/3

Argomento: Fisica

Dalle forme dei fiocchi di neve al comportamento sociale delle colonie di batteri, alle reti neurali del cervello umano... fino alla percezione di sé auto-riferita, che per Ben-Jacob costituisce l'essenza della vita.

Intervista Ben Jacob/2
Video | 04 Marzo 2012

Intervista Ben Jacob/2

Argomento: Fisica

Vi presentiamo la seconda parte dell'intervista: tra genetica e autoreferenza, alla ricerca dell'essenza della vita. Con sottotitoli in italiano.

Intervista Ben Jacob
Video | 12 Febbraio 2012

Intervista Ben Jacob

Argomento: Fisica

L'abbiamo incontrato al Convegno Science and Spirituality di Cortona 2009. Tra genetica e autoreferenza, alla ricerca dell'essenza della vita. Con sottotitoli in italiano. 

Le frontiere della fisica sperimentale al CERN/2
Video | 15 Gennaio 2012

Le frontiere della fisica sperimentale al CERN/2

Argomento: Fisica

Paolo Pendenza intervista Guido Tonelli, direttore di un esperimento presso l'acceleratore LHC al CERN di Ginevra per capire di cosa siacomposto l'universo e quali forze vi agiscano.


Documenti trovati 34 - Pagina 1  2  3 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi