asia

Argomento: Seminari



Heidegger: un convegno all'Università Pontificia
29 Novembre 2016

Heidegger: un convegno all'Università Pontificia

Il 25 gennaio 2017 una preziosa occasione per sondare i legami fra le opere di Heidegger e quelle di alcuni altri grandi pensatori.

Scuola: ad ASIA il nuovo corso di formazione per insegnanti
27 Agosto 2016

Scuola: ad ASIA il nuovo corso di formazione per insegnanti

A ottobre, presso la sede bolognese di ASIA, yoga, arte e aikido educativo per risvegliare l’interesse della classe, gestire stress e aggressività. Iscriviti entro il 30 settembre!

Quarta Giornata Heideggeriana
Eventi | 07 Marzo 2016

Quarta Giornata Heideggeriana

Heidegger “dopo” i Quaderni Neri. L'8 Maggio 2016 a Bologna dalle 15.00 alle 18.30 presso la sede di ASIA, si svolgerà la Quarta Giornata Heideggeriana, che vedrà ospite Francesca Brencio.

Morandi e il reale: i video della Giornata Morandiana
Articoli | 18 Gennaio 2016

Morandi e il reale: i video della Giornata Morandiana

ASIA, in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giorgio Morandi, lo scorso inverno ha voluto dedicare una giornata di studio e riflessione sul suo lavoro.

Spazi, numeri e fenicotteri
27 Dicembre 2015

Spazi, numeri e fenicotteri

Domenica 3 aprile a Bologna: L'habitat degli animali: azione e produzione di mondi naturali.
Con Roberto Ferrari.

Terza Giornata Heideggeriana: Quaderni Neri, colloquio con il Professor Francesco Alfieri
Eventi | 15 Novembre 2015

Terza Giornata Heideggeriana: Quaderni Neri, colloquio con il Professor Francesco Alfieri

Alcune anticipazioni sul volume di von Herrmann e Alfieri, che uscirà in gennaio.

Riflessioni sui Quaderni Neri
Eventi | 01 Novembre 2015

Riflessioni sui Quaderni Neri

François Fédier portagonista domenica 1° novembre di un seminario sui quaderni neri di Martin Heidegger.

Un video per la seconda Giornata Heideggeriana: le parole di Fédier
Video | 01 Ottobre 2015

Un video per la seconda Giornata Heideggeriana: le parole di Fédier

La Seconda Giornata Heideggeriana: domenica 1 novembre, a Bologna, per confrontarsi con Heidegger attraverso un dialogo con chi l'ha studiato e conosciuto.

Brother David Steindl-Rast: essere, coscienza e gratitudine
Video | 13 Maggio 2015

Brother David Steindl-Rast: essere, coscienza e gratitudine

Brother David Steindl-Rast alle Primordial questions about consciousness: come so di essere? È possibile che la gratitudine diventi una pratica di trasformazione coscienziale?

Cos'è
Video | 10 Aprile 2015

Cos'è "vita"?

Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.

Cos’è il tempo?
10 Marzo 2015

Cos’è il tempo?

VIDEO Domenica 15 marzo si è svolto il secondo di un ciclo di tre incontri sulla filosofia della scienza, con Giorgio Santi, presso la sede di ASIA.

Che cos'è la materia?
Video | 09 Febbraio 2015

Che cos'è la materia?

Che relazione c’è fra la massa e l’energia? Il materialismo può fondarsi sulla scienza? Un'anticipazione sul primo di una serie di tre incontri sull’oggettività nella fisica e nella biologia.

Bosoni, orologi e pipistrelli
20 Novembre 2014

Bosoni, orologi e pipistrelli

Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.


Documenti trovati 45 - Pagina 1  2  3  4 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi