asia

Argomento: Società



Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?
Articoli | 02 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?

...Il pensiero occidentale si è strutturato intorno [ai] capisaldi "Io-Natura" e continua a potenziarli. Tuttavia le punte più avanzate della scienza li stanno ponendo in seria discussione...

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?
Articoli | 22 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?

L'isola di Tikopia e il Giappone del Settecento: due esempi di comportamento collettivo virtuoso per ambiente ed economia locali. Il secondo capitolo del saggio di Roberto Ferrari.

Articoli | 09 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/1: perché facciamo scelte eco-ambientali rovinose?

Il primo di un'interessante serie di brevi saggi. L'autore è Roberto Ferrari, uno dei tre relatori del ciclo di incontri ad ASIA Bologna Bosoni, orologi e pipistrelli.

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini
Video | 27 Novembre 2014

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini

Franco Bertossa intervista Carlo Sini: un prezioso dialogo che ci riporta a centralità e trasversalità della riflessione filosofica e all'importanza del metodo fenomenologico.

Vent'anni e una domanda/2
Video | 11 Giugno 2014

Vent'anni e una domanda/2

 Qual è la domanda fondamentale, quella a cui vorresti subito risposta, se stessi per morire? Cosa vuol dire "senso dell'esistenza"? Continuano le nostre interviste ai giovani.

Mario Tozzi: l'emergenza ambientale e le energie rinnovabili/2
Video | 11 Maggio 2014

Mario Tozzi: l'emergenza ambientale e le energie rinnovabili/2

Autore: Mario Tozzi

Nella seconda parte dell'intervista, Tozzi ci risponde a proposito dell'emergenza ambientale planetaria, del rapporto fra ambiente e PIL, delle fonti di energia rinnovabili.

Insegnamento della Filosofia: una firma per salvarlo
Articoli | 17 Aprile 2014

Insegnamento della Filosofia: una firma per salvarlo

Riduzione delle ore scolastiche dedicate alla Filosofia: dopo quella promossa da Esposito e Reale in difesa del pensiero e del suo insegnamento, la petizione della Costituente di Filosofia

Michel Odent: riflessioni sul parto
Video | 08 Aprile 2014

Michel Odent: riflessioni sul parto

Autore: Michel Odent

Ascoltare il proprio corpo per abbandonare i condizionamenti culturali e ritrovare il rispetto per la nascita: il parto naturale secondo Michel Odent, medico di fama mondiale.

Mario Tozzi: gli Italiani e l'ambiente tra emergenza ed economia
Video | 31 Marzo 2014

Mario Tozzi: gli Italiani e l'ambiente tra emergenza ed economia

Autore: Mario Tozzi

I problemi ambientali in Italia e nel mondo: c'è differenza fra bene ambientale e bene economico? Su questo e molto altro, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi.

Eventi | 23 Marzo 2014

"Siamo nati in casa": il potere del femminile

Il libro Siamo nati in casa, di Elena Zaccherini. La recensione della nostra ostetrica, Paola Chini.

Nascita: un sentire intenso da sedare o da ascoltare?
Nati in casa: Giuliana Musso sul ruolo della donna nel parto
Video | 06 Marzo 2014

Nati in casa: Giuliana Musso sul ruolo della donna nel parto

Cosa si vive, partorendo in ospedale? Qual era l'esperienza della puerpera, in un passato non troppo lontano? Giuliana Musso e il suo spettacolo Nati in casa.


Documenti trovati 121 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi