Il cosiddetto parricidio di Parmenide da parte di Platone segna una svolta nella filosofia
Il cosiddetto parricidio di Parmenide da parte di Platone segna una svolta nella filosofia
La differenza ontologica di Heidegger in rapporto all'essere di Parmenide
Walter Cavini: il Tutto a partire dalla differenza tra essere e niente in Parmenide
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide
Dialogando per due puntate con Remo Bodei. Oggi la metafora del viaggio e la storia della filosofia
Dialogando per due puntate con Remo Bodei. Oggi la nascita della filosofia, il significato di saggezza e le scuole filosofiche
Perché Anassimandro, a differenza di altri presocratici, non definisce cos'è il principio primo?
Qual è il rapporto tra scienza contemporanea e l'antico approccio filosofico materialista?
Il procedere filosofico è aggiungere conoscenza o rimuovere pregiudizi?
Quale pensatore antico ha lasciato un’impronta profonda nel pensiero filosofico successivo e perché?