I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Franco Bertossa sul profondo sapere della totale differenza tra l'altro-da-nulla e nulla.
Perché mai smettere di praticare durante l'estate? Anche quest'anno ASIA resta aperta a luglio! Ecco le lezioni e gli orari per tutto il mese.
Un libro davvero speciale sul coraggio, sulla compassione e la consapevolezza che possono scaturire nei momenti più difficili di una vita.
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
Il testo fondamentale del fondatore del Soto Zen, tradotto in Italiano in esclusiva per asia.it da Manuela Ritte e Franco Bertossa.
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
La Mindfulness funziona davvero? Se sì, perché? Praticarla può essere rischioso? Nell'articolo del Dott. Ferrari e della Dott.ssa Ricchieri, la Mindfulness sotto la lente della scienza.
Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
Vi è un modo di conoscere che si attiva attraverso il collasso di sé sul nucleo di sé. Gli antichi indiani individuarono tale nucleo nel "vedere", significato che si allarga nel "sapere".
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.