Cosa vuol dire "vedere"?
Un articolo di Franco Bertossa.
Lo sconfinamento nel "ritrovarsi-ad-essere" dello stesso creato.
La coscienza. Indagare se stessi attraverso la scienza, la filosofia, la meditazione. Dal 13 al 20 luglio 2019 ad Anterselva di Mezzo (BZ)
Franco Bertossa sul rapporto tra l'esperienza del vuoto d'esistenza intrinseca delle cose (shunyata) e quella della Differenza.
I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Franco Bertossa sul profondo sapere della totale differenza tra l'altro-da-nulla e nulla.
Gli oggetti fisici di cui tratta la scienza hanno una esistenza intrinseca? Cosa significa “mondo” per un animale e cosa per un uomo? Ad Anterselva (BZ) dal 14 al 21 luglio 2018.
Cosa significa che il mondo si costituisce insieme con la cognizione?
Un libro davvero speciale sul coraggio, sulla compassione e la consapevolezza che possono scaturire nei momenti più difficili di una vita.
Una lettura in chiave fenomenologica e buddista delle "crisi di panico".
La morte e il gioco dello "sta già accadendo".
Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.