Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
È possibile educare a qualcosa di diverso da quello che sento? Che ruolo ha l'esempio dell'educatore? Beatrice Benfenati ad ASIA Modena.
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
ASIA resta aperta anche a luglio! Attenzione però agli orari vigenti in questo mese. Buona pratica estiva!
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.
Sabato 1 aprile, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrą un incontro gratuito e aperto a tutti. Un'occasione per tornare a frequentare noi stessi.
Un'occasione gratuita condotta da Franco Bertossa per scoprire il mondo della meditazione. Sabato 11 febbraio, ad Asia Bologna.
Una preziosa intervista al fondatore dell'Aikido Yuishinkai International, Maruyama Koretoshi, allievo diretto di Ueshiba Morihei.
"Ben più della natura fondamentale della coscienza, è recondito il mistero dell'essere, essere perfino della coscienza stessa." Un articolo di Franco Bertossa.
E se un giorno scoprissi, senza possibilità di errore, che sei assoluto? Franco Bertossa sulla non derivabilità della radice del pensiero.
Un'occasione gratuita condotta da Franco Bertossa per scoprire il mondo della meditazione. Sabato 6 maggio, ad Asia Bologna.