Il libro tibetano del vivere e del morire offre l’occasione di avvicinarsi alla vita tenendo in considerazione senza timore la sua fine
La visione filosofica pensatori buddhisti, ed il loro originale contributo alla nostra comprensione dello spirito umano e della potenzialità del vero risveglio.
Dal 23 al 30 luglio 2005 le Vacances della Filosofia Orientale sul tema Il Buddhismo e i suoi protagonisti.
La testimonianza di Ngawang Sandrol, prigioniera di coscienza per l'indipendenza del popolo tibetano.
La questione dei diritti umani in Tibet come dissoluzione di una cultura millenaria.
Straordinari filmati dal Tibet dell'Est - completamente chiuso al turismo occidentale - girati da un monaco al seguito di Adzom Rinpoche