In occasione del seminario organizzato dal Prof. Virgilio Cesarone, il Prof. Francesco Alfieri illustra l'attualità del pensiero heideggeriano in riferimento al “sistema universitario”.
Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
È possibile insegnare la filosofia in modo tale che i ragazzi ne vengano davvero catturati? Elisa Subini ad ASIA Modena, in occasione del ciclo di conferenze A cosa mi educherai?.
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
L'intervento di Elisa Subini ad ASIA Modena nell'ambito del ciclo di conferenze "A cosa mi educherai?".
Quali sono le basi filosofiche della scienza? C'è un limite alla descrizione oggettiva del mondo? Quale immagine della coscienza emerge dalla fisica e dalla biologia? Che rapporto c'è tra scienza e meditazione? Ad Anterselva (BZ) dal 15 al 22 luglio 2017
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.
“A cosa mi educherai?”: quattro incontri per una domanda fondamentale. Ripercorriamo insieme a voi le tappe della prima conferenza, tenuta da Alessandra Ielli e Roberto Ferrari.
Esiste una via per calarsi nelle "tenebre luminosissime" e nel "silenzio eloquentissimo" e nell'abisso di stupore ammutolito.
Sabato 1 aprile, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro gratuito e aperto a tutti. Un'occasione per tornare a frequentare noi stessi.
Per voi il video del convegno Ritorno alle fonti di Martin Heidegger. Vie della Seinsfrage, svoltosi il 25 gennaio presso l'Università Pontificia Lateranense.