Vi è un modo di conoscere che si attiva attraverso il collasso di sé sul nucleo di sé. Gli antichi indiani individuarono tale nucleo nel "vedere", significato che si allarga nel "sapere".
Franco Bertossa sulle possibilità di dialogo tra Occidente ed Oriente.
"Ciò che più mi appassiona, in ogni ricerca, è il trovare i principi, ciò a monte di cui non v'è altro e perciò stesso è detto 'principio'". Un articolo di Franco Bertossa, 7° Dan Yuishinkai.
Una dettagliata mappa interiore esperienziale, fino a dove si riassumono – o sgorgano – il pensare e l'immaginare...
Un articolo di Franco Bertossa, relatore all'incontro di A cosa mi educherai?, sui fattori fondamentali nell'educazione dei figli... ma non solo.
Franco Bertossa sul tratto fondamentale del cristianesimo.
Esiste una via per calarsi nelle "tenebre luminosissime" e nel "silenzio eloquentissimo" e nell'abisso di stupore ammutolito.
Sabato 1 aprile, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro gratuito e aperto a tutti. Un'occasione per tornare a frequentare noi stessi.
Franco Bertossa sul dramma generato dall'invasione e occupazione del Tibet da parte dei Cinesi.
Un'occasione gratuita condotta da Franco Bertossa per scoprire il mondo della meditazione. Sabato 11 febbraio, ad Asia Bologna.
"[Nel cuore] conosciamo i princìpi primi; e invano il ragionamento, che non vi ha parte, cerca d'impugnare la certezza". Un articolo di Franco Bertossa.
"Ben più della natura fondamentale della coscienza, è recondito il mistero dell'essere, essere perfino della coscienza stessa." Un articolo di Franco Bertossa.