Seconda parte dell' intervista ad Alessandro Bergonzoni ad ASIA.
Prima parte dell' intervista di Alessandro Bergonzoni ad ASIA: rapporto tra arte e assurdo e recezione di questo da parte del pubblico.
L'albero è un libro 'per bambini' che parla di molto (se non di tutto) ciò che abbiamo dimenticato...
Vorremmo proporre una riflessione su cosa sia "cultura", e come la si intenda in Italia, lanciando una piccola provocazione
Pakistan. Avrebbe reso impuro il recipiente dell'acqua perché cristiana, così Asia Bibi, madre di 5 bambini, prova a difendere la sua fede con argomenti però giudicati blasfemi dalle autorità islamiche. Condannata a morte.
perché le scie biancastre che lasciano gli aerei impiegano così tanto tempo per sparire? Paranoia o riprova che esistono sperimentazioni a noi celate? Non abbiamo la risposta, ma poniamoci domanda.
Che senso ha vivere? Nessuno, secondo Paloma - o almeno, questo è il suo forte sospetto...
Mai come ora è palese la dicotomia interna di un'Europa che "fa quello che può" per salvare le vittime di spietati regimi e, al contempo, tornaconti che con gli ideali di cui questo continente è stato la culla hanno ben poco a che fare.
Lo scorso 8 luglio è andato in onda un documentario che rilancia domande filosofiche e sociali per tutti noi fondamentali.
L'ultimo appuntamento con i consigli di lettura in omaggio a Gianni Rodari
Del francese Eric-Emmanuel Schmitt è un racconto lungo che si presta ad un pubblico pre-adolescente e adolescente
Il terzo appuntamento in onore di Gianni Rodari è dedicato ad un libro per ragazzi dagli undici anni in poi
«Chi sei, e perché mi strisci alle spalle?» domandò. «Finalmente te ne sei accorta» disse la Morte