asia

Video


I video sono visualizzati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio.

Rolf Elberfeld: Oriente e Occidente a confronto
18 Agosto 2015

Rolf Elberfeld: Oriente e Occidente a confronto

Rolf Elberfeld al Philosophiekongress di Monaco di Baviera ci parla della mancanza del fondamento ultimo.

Marc Augé: l'amore ai tempi del postmoderno
28 Luglio 2015

Marc Augé: l'amore ai tempi del postmoderno

Autore: Marc Augé

L'antropologo Marc Augé ci ha parlato dei sentimenti, in particolare dell'amore, e delle relazioni umane nella contemporaneità, ma anche delle finalità del vivere e dello stare insieme.

Un saluto a Filmè Cosma
14 Maggio 2015

Un saluto a Filmè Cosma

Argomento: Yoga
Autore: FIlmè Cosma
Brother David Steindl-Rast: essere, coscienza e gratitudine
13 Maggio 2015

Brother David Steindl-Rast: essere, coscienza e gratitudine

Brother David Steindl-Rast alle Primordial questions about consciousness: come so di essere? È possibile che la gratitudine diventi una pratica di trasformazione coscienziale?

Cos'è
10 Aprile 2015

Cos'è "vita"?

Il 19 aprile, ad Asia Bologna, nell'ambito degli incontri di Bosoni, orologi e pipistrelli, con Roberto Ferrari ci siamo chiesti cosa sia "vita", esplorandola fra filosofia e scienza.

Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è
09 Aprile 2015

Paolo Bancale: da Kant al Buddhismo, cos'è "laicità"?

Cos'è "laicità"? Qual è il ruolo del dubbio nel pensiero? Il Buddhismo è una religione? Paolo Bancale, direttore della rivista NonCredo e presidente della Fondazione Religions Free.

Intervista a Gianni Vattimo
24 Marzo 2015

Intervista a Gianni Vattimo

Pagine Heideggeriane: intervista a Gianni Vattimo sui Quaderni neri e sul presunto nazismo di Heidegger.

L'io nell'arte: intervista a Flavio Caroli
21 Marzo 2015

L'io nell'arte: intervista a Flavio Caroli

Da Leonardo a Pollock, da Lorenzo Lotto a Kiefer: dialogando con Maria Rapagnetta, il celebre storico dell'arte riassume quarant'anni di studio alla ricerca dell'io nell'arte, fra caos e ricerca di senso.

Katsanevas sulle onde gravitazionali:
21 Febbraio 2015

Katsanevas sulle onde gravitazionali: "Pronta in laboratorio la bottiglia per festeggiare"

Riproponiamo l'intervista, a seguito della recente scoperta delle onde gravitazionali, registrate grazie alla collisione di due buchi neri.

Che cos'è la materia?
09 Febbraio 2015

Che cos'è la materia?

Che relazione c’è fra la massa e l’energia? Il materialismo può fondarsi sulla scienza? Un'anticipazione sul primo di una serie di tre incontri sull’oggettività nella fisica e nella biologia.

Maurizio Bottarelli: il “mestiere” della pittura
18 Dicembre 2014

Maurizio Bottarelli: il “mestiere” della pittura

Paesaggi immensi come approdo di stati d'animo silenziosi e arcaici evocano l'antico rapporto misterioso tra uomo e natura.

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini
27 Novembre 2014

Fenomenologia e contemporaneità: Bertossa intervista Sini

Franco Bertossa intervista Carlo Sini: un prezioso dialogo che ci riporta a centralità e trasversalità della riflessione filosofica e all'importanza del metodo fenomenologico.

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva
20 Novembre 2014

Samir Okasha e Telmo Pievani: la questione dell'a priori in biologia evolutiva

Due filosofi della scienza a confronto sula questione dell’a priori in biologia: Samir Okasha e Telmo Pievani. Buona visione!

Documenti trovati 350 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi