“C’è qualcosa in me/ più vecchio di me/ …/ C’è in me qualcosa/ che somiglia somiglia/ al fondo di ogni cosa”
Vi riproponiamo la recensione a un grande classico. "Sappiamo che il più sicuro – e più rapido – modo di stupirci è di fissare imperterriti sempre lo stesso oggetto". Cesare Pavese
I poeti hanno qualcosa di urgente da dirci… A me piacerebbe vivere mill’anni, non per sapere quante stelle ci sono, ma per sapere cosa c’è dentro di noi
Intorno al 1915, ispirandosi all’Antologia Palatina, Edgar Lee Masters scrisse in forma di versi gli epitaffi di molti dei defunti di due villaggi in cui trascorse l'infanzia
La luce che è l’origine del tutto e non ha origine che splende in me come Beatitudine e Conoscenza apparve quale l’Uno silenzioso
La Freccia Gialla è un treno. Non se ne sa l’origine, né si sa quando sia partito...
Pilato lascia che gli incredibili eventi della Pasqua di quell’anno mantengano aperta la sua domanda, cos’è la verità?
Il deserto dei Tartari. Quando tutto è perso, spogli anche del campo di battaglia e dell’impeto ubriacante della mischia, e il nulla avanza guardandoci negli occhi