L'intervento di Beatrice Benfenati all'Università "Alberto Hurtado", in occasione del Seminario Meditación: Acompañando el nacimiento, la vida y la muerte.
Cosa si vive, partorendo in ospedale? Qual era l'esperienza della puerpera, in un passato non troppo lontano? Giuliana Musso e il suo spettacolo Nati in casa.
Cosa rispondere a chi teme il dolore del parto e si domanda perché non dovrebbe chiedere un'analgesia epidurale?
Tutti i bambini di Matiri sognano di andare a scuola. Tu puoi fare in modo che accada! Collabora con noi e la Missione Matiri, devolvendo anche una piccola cifra.
L'abolizione della Storia dell'Arte nelle scuole italiane e la petizione che tenta di scongiurarla.
Perché così tante donne oggi hanno perso fiducia nella propria capacità di essere madre? Cosa rispondere a una donna che ti chiede: Adesso che mio figlio è nato, a cosa educarlo?
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2013 - San Lazzaro di Savena, "Sala di Città" del Palazzo Comunale, Via Emilia 92.
Dal 27 al 30 Giugno 2013 all'interno del Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina le vacanze per bambini e ragazzi.
Abbiamo recensito per voi il libro di Elena Balsamo: Libertà e amore. L’approccio Montessori per un’educazione secondo natura. Buona lettura!
Domenica 26 Maggio 2013 alle ore 17,30 presso ASIA Bologna.
Puerilia 2013, il festival di puericultura teatrale che ospita i laboratori di Chiara Guidi: l'occasione, per i bambini e per chi li educa, di passare dallo stupore (di sé, del mondo) alla creazione (di sé, del mondo).
Cambiare la scuola per preparare una dittatura mascherata da democrazia. Complottismo? Ma a lanciare l'allarme è un premio Pulitzer...