Abbiamo tradotto la notizia divulgata da FreeTibet, la quale, ennesima di una tragica serie, punta il dito su una situazione che continua ad essere inaccettabile.
Le lussuose sale e gli ambienti più prestigiosi di Palazzo Pitti, distinti oggi in tre musei, saranno la sede di questa celebrazione dell’arte e della cultura Giapponese suggestivamente intitolata "Giappone. Terra di incanti".
"Anche il lutto potrebbe diventare una patologia mentale", scrivevamo nel novembre scorso. Ecco (tradotta in Italiano) la petizione sulle modifiche al DSM previste per il maggio 2013.
Ingresso libero. Sabato 11 Febbraio nello Spazione Incontri di Padiglione Tibet i lama del Centro Milarepa realizzeranno un Mandala che verrà dedicato a tutte le vittime della repressione cinese.
Wisława Szymborska, Nobel per la Letteratura nel 1996, se n'è andata la notte del 1° febbraio scorso. Ci piace ricordarla e salutarla con i suoi stessi versi.
Su un documento del National Institute for Clinical Excellence (NICE) britannico si apre la possibilità di eseguire un cesareo anche in assenza di indicazioni mediche...
L'intervista a Franco Bertossa per la rubrica "Riflessioni sul senso della vita" di Riflessioni.it
In occasione del ciclo di incontri milanese Le forze che muovono la Storia, un'intervista al professor Costantino Esposito.
Shopping di Natale? Voglia di benessere? Ecco i negozi natalizi e i trattamenti shiatzu a favore di Emergency!
Martedì 6 Dicembre a Padova si terrà la seconda edizione del convegno
Sale a undici il numero di giovani tibetani che quest'anno si sono immolati allo scopo di protestare contro il feroce dominio della Cina. L'International Tibet Network ci chiede una firma per la salvezza di un intero popolo.
Una mostra che illustra il rapporto tra l'arte, l'architettura, e la trascendenza presente nell'opera del grande maestro, soprattutto attraverso quello che è considerato il suo progetto più grande.