asia

Archivio articoli


I video sono visualizzati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio.

 IL REGISTA DENTRO ALLO SHOW
11 Settembre 2015

IL REGISTA DENTRO ALLO SHOW

Argomento: Cinema
Autore: Paola Basile

Riflessioni da "The Truman show" di Peter Weir.

La “Sottile linea rossa” – la storia di una domanda
06 Luglio 2015

La “Sottile linea rossa” – la storia di una domanda

Argomento: Filosofia

Da dove viene questo grande male? Perché c’è?”.

Nella lontana baia tornano barche a vela
15 Giugno 2015

Nella lontana baia tornano barche a vela

In esclusiva la traduzione in italiano dell'articolo del filosofo giapponese Tsujimura Kôichi  tratto dal libro di Ryôsuke Ohashi "La filosofia della scuola di Kyôto".

Lo Shōbōgenzō di Dōgen: l'esclusiva traduzione in Italiano/2
Lo Shōbōgenzō di Dōgen: l'esclusiva traduzione in Italiano
Un saluto a Filmè Cosma
14 Maggio 2015

Un saluto a Filmè Cosma

E' deceduta Filmè Cosma, insegnante storica di Asia Bologna, alla quale la nostra associazione deve molto. Il ricordo di Franco Bertossa.

X-Dna e la vita che non esiste.
02 Maggio 2015

X-Dna e la vita che non esiste.

Un esperimento genetico ed un esperimento mentale di biofilosofia.

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?
16 Marzo 2015

Ecologia e finitezza/7: da dove ripartire per uscire dall'emergenza ambientale?

L'ultima parte del saggio di Roberto Ferrari. Da dove ripartire per una diversa concezione di noi stessi e del pianeta?

Ecologia e finitezza/6: come riusciamo a
Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la
19 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/5: qual è il legame fra la "fine" dell'ambiente e la nostra?

"Non solo sentiamo la finitezza, ma anche sappiamo della finitezza". La quinta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?
12 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/4: perché non crediamo ai dati sulla crisi ambientale?

Qual è l'elemento che non ci permette di prendere sul serio i dati allarmanti che già possediamo? La quarta parte del saggio di Roberto Ferrari.

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?
02 Febbraio 2015

Ecologia e finitezza/3: esiste davvero l'essenza di un fenomeno vivente?

...Il pensiero occidentale si è strutturato intorno [ai] capisaldi "Io-Natura" e continua a potenziarli. Tuttavia le punte più avanzate della scienza li stanno ponendo in seria discussione...

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?
22 Gennaio 2015

Ecologia e finitezza/2: è possibile coniugare ecologia ed economia?

L'isola di Tikopia e il Giappone del Settecento: due esempi di comportamento collettivo virtuoso per ambiente ed economia locali. Il secondo capitolo del saggio di Roberto Ferrari.

Documenti trovati 332 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi