Gli articoli della serie settimanale Phi.mind, un affascinante percorso tra gli studi filosofici sulla coscienza. Per capire meglio... lo strano fatto del capire.
Il resoconto del seminario internazionale Alle radici dell’esperienza cosciente, svoltosi all’Università Alberto Urtado di Santiago del Cile. Fra fenomenologia, scienza e meditazione.
Dalla neuropsicologia alla meraviglia per l'esistenza del tutto, un'intervista al Presidente di Aretusa e relatore, insieme alla Prof.ssa Armezzani delle VdE a Madonna di Campiglio.
La seconda parte dell'intervista alla Prof.ssa Armezzani in occasione della Vacances de l'Esprit "Coscienza, neuroscienze e fisica quantistica".
Intervista alla Prof.ssa Armezzani in occasione della Vacances de l'Esprit "Coscienza, neuroscienze e fisica quantistica" con il Prof. Bitbol, presso Asia Bologna.
Vi proponiamo questa bella intervista, raccolta in occasione dell'ottantesimo compleanno di Emanuele Severino.
Un metodo intervistico per portare una persona a divenire cosciente della propria esperienza soggettiva
“Se tutto ciò che esiste sono alcuni complicati processi biochimici del tuo cervello, perché ti interessa cosa sono quei processi?” Eugene P. Wigner, premio Nobel per la fisica
E' possibile coniugare il rigore del Logos occidentale con la pratica e l’esperienzialità dello sguardo interiore coltivato in Oriente? Uno scritto del 2005, arricchito con aggiunte recenti.
Vattimo, Volpi, Sini e Bertossa portagonisti di un seminario su nichilismo e verità nel pensiero del filosofo tedesco.