asia

Argomento: Religione e spiritualità



Video | 18 Novembre 2013

"Tanti saluti": intervista a Giuliana Musso

Abbiamo bisogno di condividere il pensiero e l'esperienza della morte in modo autentico: cosa succede quando è possibile farlo a teatro? Giuliana Musso, attrice ed autrice teatrale, e il suo spettacolo Tanti saluti.

Introduzione alla meditazione
Eventi | 09 Novembre 2013

Introduzione alla meditazione

"Da giovane tutto andava bene, nulla mi mancava per essere un ragazzo felice ma... mi mancava il senso del tutto". Sabato 9 novembre, ad ASIA Bologna, un incontro gratuito di introduzione alla meditazione condotto da Franco Bertossa.

Intervista a Ryosuke Ohashi/2
Video | 12 Luglio 2013

Intervista a Ryosuke Ohashi/2

Cos'hanno in comune il pensiero di Eckhart, lo Zen di Dogen e l'Aikido? C'è un'analogia fra la filosofia di Heidegger e quella di Nishida? La seconda parte della bella intervista allo studioso.

Intervista a Ryosuke Ohashi/1
Video | 09 Luglio 2013

Intervista a Ryosuke Ohashi/1

XXII Deutscher Kongress für Philosophie tenutosi a Monaco di Baviera sul tema "Il mondo delle ragioni".

Il saggio di Arunachala
Video | 05 Luglio 2013

Il saggio di Arunachala

Abbiamo sottotitolato per voi un intenso documentario su Ramana Maharshi, uno dei maestri più venerati in India e più amati in Occidente.

Fedele alla linea
Articoli | 13 Giugno 2013

Fedele alla linea

Il documentario di Germano Maccioni su una delle figure più complesse e discusse della musica italiana: Giovanni Lindo Ferretti. Una non-biografia, un grande successo di pubblico, una 'piacevole trappola'...

La sacralità della morte: un diritto umano per cui lottare
27 Marzo 2013

La sacralità della morte: un diritto umano per cui lottare

L'autoimmolazione di un ventiduenne tibetano, il braccio di ferro fra Tibet e Nepal e l'iniziativa di Students For a Free Tibet per difendere 'il più sacro e inviolabile dei diritti'.

Tibet, cuore ferito dell'Asia
10 Febbraio 2013

Tibet, cuore ferito dell'Asia

Un convegno a Brescia a ridosso del centenario della dichiarazione di indipendenza del Tibet. Intanto novantanove sono i Tibetani immolatisi tra le fiamme per protestare contro l'occupazione cinese.

Il biologo Pier Luigi Luisi stasera in streaming
Eventi | 21 Novembre 2012

Il biologo Pier Luigi Luisi stasera in streaming

Stasera, mercoledì 21, dalle ore 20.00 potete seguire in streaming il racconto della sua esperienza buthanese con i monaci buddistihttp://www.ustream.tv/channel/asia-conferenze

Intervista a Stuart Kauffman/2
Video | 29 Luglio 2012

Intervista a Stuart Kauffman/2

Ecco la seconda parte dell'intervista al biologo statunitense, celebre, fra l'altro, per la teoria dell'Anti-caos. Come può la stabilità dei sistemi viventi nascere dal caos? 

Intervista a Stuart Kauffman/1
Video | 14 Luglio 2012

Intervista a Stuart Kauffman/1

Perché in biologia appare tanta sapienza, senza che le leggi fisiche la possano prevedere? Dio è il creatore o il flusso della creazione in atto?

Â…ma le onoreficenze non salvano il Tibet
Articoli | 27 Giugno 2012

…ma le onoreficenze non salvano il Tibet

Mentre la politica strumentalizza 'l'incidente' della cittadinanza onoraria ritirata, il Dalai Lama visita Mirandola e dona 50000 dollari ai terremotati. Intanto aumentano i suicidi fra i Tibetani.

Un Medioevo culturale?
Articoli | 30 Maggio 2012

Un Medioevo culturale?

In questo periodo pregno di tragicità torniamo a sondare il livello di profondità (e quindi di forza) della nostra cultura, strumento con cui, consapevolmente o meno, sempre affrontiamo l'irrimediabile.


Documenti trovati 123 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi