Sabato 17 gennaio, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, l'incontro mensile di Introduzione alla meditazione condotto da Franco Bertossa. E domenica 18 approfondiamo con lo yoga!
Il primo di un'interessante serie di brevi saggi. L'autore è Roberto Ferrari, uno dei tre relatori del ciclo di incontri ad ASIA Bologna Bosoni, orologi e pipistrelli.
Franco Bertossa intervista Carlo Sini: un prezioso dialogo che ci riporta a centralità e trasversalità della riflessione filosofica e all'importanza del metodo fenomenologico.
Dopo i tre cicli di incontri sul rapporto fra scienza e filosofia, continuiamo la nostra riflessione con questa serie di lezioni dedicate alla questione dell’oggettività nella fisica e nella biologia.
Due filosofi della scienza a confronto sula questione dell’a priori in biologia: Samir Okasha e Telmo Pievani. Buona visione!
Asia è lieta di invitarvi, il 30 novembre, alla Giornata Morandiana, nel cinquantenario dalla morte di Giorgio Morandi. Con Eugenio Riccòmini, Marilena Pasquali, Raffaele Milani e Franco Bertossa.
Sabato 15 Incontrarsi nell’Arte propone la visita alla mostra su Max Klinger L’inconscio della realtà: un’occasione speciale per conoscere l’eclettica creatività dell’artista.
Sabato 8 novembre, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro di Introduzione alla meditazione presso la sede di ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna.
"La scuola e l'università italiane hanno quindi tratti di eccellenza che è essenziale mantenere e valorizzare". Parola di Guido Tonelli. Un estratto dalle VdE di quest'anno.
Il prof. Peternolli, esperto e amante di arte e cultura orientale, ci ha introdotti ai segreti della pittura del grande artista giapponese.
Qual è la domanda fondamentale, quella a cui vorresti subito risposta, se stessi per morire? Cosa vuol dire "senso dell'esistenza"? Continuano le nostre interviste ai giovani.
Nella seconda parte dell'intervista, Tozzi ci risponde a proposito dell'emergenza ambientale planetaria, del rapporto fra ambiente e PIL, delle fonti di energia rinnovabili.
Il 10 maggio, con il metodo Incontrarsi nell’Arte, la bella occasione per i soci di ASIA di conoscere direttamente la pittura del grande maestro bolognese.