Prima parte dell' intervista di Alessandro Bergonzoni ad ASIA: rapporto tra arte e assurdo e recezione di questo da parte del pubblico.
Vorremmo proporre una riflessione su cosa sia "cultura", e come la si intenda in Italia, lanciando una piccola provocazione
Un tempo si piangeva la capacità di fare le operazioni a mente: tutta colpa delle calcolatrici. Ora è l'abilità di scrivere a mano che perde terreno a favore delle tastiere..
Vi riproponiamo questa intervista alla nota scrittrice italiana, che recentemente è stata ospite al Festival della Letteratura di Mantova.
Il famoso filosofo ed economista della Decrescita parla dell'Occidente e del suo destino.
Serge Latouche, filosofo della decrescita, parla del destino del libro e della cultura occidentale
19 feb. Obama riceve il Dalai Lama. Sostiene identità religiosa e culturale
2 feb. Obama vedrà il Dalai Lama
Abbiamo intervistato Vandana Shiva, celebre attivista e ambientalista indiana.
Nawi ha tentato di fermare la rimozione forzata dei beduini palestinesi dalla regione di Hebron, la loro terra
Vi riproponiamo una bella intervista del dott. Andreoli e vi ricordiamo che sarà ospite delle Vacances de l'Esprit di maggio. Buona visione!
Un'intervista a Stefano Rodotà, personaggio di spicco non solo della politica italiana, ma anche del pensiero laico. Con lui abbiamo parlato anche della ricerca di valori e di problemi etici nell'era di Internet.
E' possibile che la decrescita del PIL sia qualcosa da conseguire e non da evitare a tutti i costi?
Abitudine alimentare ma anche filosofia di vita o precetto religioso, il vegetarianesimo si sta affermando in Italia