Un'intervista con il professor Paolo Pendenza, che terrà il corso "Dalle anatre di Wittgenstein al gatto di Schrödinger”.
Abbamo intervistato il filosofo Telmo Pievani in occasione delle Giornate della Laicità di Reggio Emilia.
Abbiamo intervistato Corrado Sinigaglia, docente alle Vacances de l'Esprit 2011, dal 9 al 16 Luglio a Soprabolzano.
"Se guardi la mia mano, io vedo una parte, tu l'altra. Non c'è nessun oggetto in terza persona che possiamo mai esperire. Esperiamo solo il punto di vista della prima persona."
Un tempo si piangeva la capacità di fare le operazioni a mente: tutta colpa delle calcolatrici. Ora è l'abilità di scrivere a mano che perde terreno a favore delle tastiere..
Una splendida settimana sui fondamenti della Meccanica Quantistica nel verde nel Renon
Filosofia e fondamenti della Meccanica Quantistica nella splendida cornice del Renon
Cos'è l'intelligenza? Una comparazione con il comportamento adattativo
Gli uomini sono maturi per esistere senza né giustificare la loro provenienza né dovendo dedurre l'inesistenza di Dio
Abbiamo intervistato il famoso storico della scienza italiano, già direttore di Le Scienze e Mente&Cervello
Abbiamo parlato con il noto etologo di diritti degli animali, di ingegneria genetica, di consapevolezza...
L'autore del bestseller Il Tao della Fisica parla con Roberto Ferrari di ecologia, economia e etica