asia

Archivio articoli


I video sono visualizzati in ordine cronologico dal più recente al più vecchio.

Addio al Colle de
26 Ottobre 2013

Addio al Colle de "L'infinito"?

Il colle che ispirò al Poeta italiano uno dei suoi componimenti più famosi è a rischio: lì dove Leopardi soleva sedersi per meditare ispirato dal paesaggio sorgerà infatti un residence...

Salvare la Storia dell'Arte, salvare Storia, Pensiero e Bellezza
21 Ottobre 2013

Salvare la Storia dell'Arte, salvare Storia, Pensiero e Bellezza

Argomento: Arte, Educazione, Società

L'abolizione della Storia dell'Arte nelle scuole italiane e la petizione che tenta di scongiurarla.

Tranquillo: sotto c'è la rete
21 Luglio 2013

Tranquillo: sotto c'è la rete

Argomento: Attualità, Società

Il segreto per una vita scevra dal tempo vuoto e dai dubbi è semplice: basta affidarsi alla tecnologia...

Phi.Mind 23 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
02 Luglio 2013

Phi.Mind 23 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Ultimo appuntamento con la serie Phi.mind, sulle sensazioni che accompagnano la domanda sul senso: Heidegger e le tonalità emotive fondamentali.

Intervista ad Asako Hishiki
27 Giugno 2013

Intervista ad Asako Hishiki

Argomento: Arte, Attualità

Maria Rapagnetta ha dialogato con l'artista di origine giapponese, già protagonista, il marzo scorso, di uno dei pomeriggi di Incontrarsi nell'Arte.

Phi.Mind 22 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
24 Giugno 2013

Phi.Mind 22 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Il “sentire originario” di James, Peirce e Sartre: orlo della coscienza, primarietà e irriflessività.

Fedele alla linea
13 Giugno 2013

Fedele alla linea

Il documentario di Germano Maccioni su una delle figure più complesse e discusse della musica italiana: Giovanni Lindo Ferretti. Una non-biografia, un grande successo di pubblico, una 'piacevole trappola'...

Buddhismo europeo/2 - Lezione di mercoledì 30 luglio 2008
01 Giugno 2013

Buddhismo europeo/2 - Lezione di mercoledì 30 luglio 2008

"C’è un modo di intuire il mondo che non è quello descrittivo, transitivo. A questo altro modo ci si avvicina quando ci si chiede: [...] Come capisco che capisco? Cosa vuol dire essere cosciente di essere cosciente?"

Phi.mind 20 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
31 Maggio 2013

Phi.mind 20 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Il metodo delle interviste. Il Sentire sorgivo di Claire Petitmengin e le sensazioni significative.

Phi.mind 19 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
24 Maggio 2013

Phi.mind 19 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Neuro-fenomenologia in pratica: Varela, Bitbol e la soluzione metodologica al problema della coscienza fenomenica.

Elena Balsamo: uno sguardo montessoriano sui bambini
19 Maggio 2013

Elena Balsamo: uno sguardo montessoriano sui bambini

Abbiamo recensito per voi il libro di Elena Balsamo: Libertà e amore. L’approccio Montessori per un’educazione secondo natura. Buona lettura!

Phi.mind 18 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
17 Maggio 2013

Phi.mind 18 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Ancora Neurofenomenologia in teoria:  la messa-in-scena ricorsiva di Varela e Bitbol.

Phi.mind 17 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti
11 Maggio 2013

Phi.mind 17 - I Filosofi della Mente anti-riduzionisti

Neuro-fenomenologia in teoria:  Michel Bitbol e la coscienza non sostanziale.

Documenti trovati 332 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi