Venerdì 13 marzo, ad ASIA Bologna, una lezioni gratuita di Tai Chi con Andrea Scarabelli. Buona pratica!
"Per quale motivo esistere e vivere? Il grande protagonista di questa visione [...] è il senso del niente, che l’Occidente ha prodotto in modo tutto particolare rispetto all’Oriente, il quale pure se n'è occupato..."
Come indagare ciò che senti come problematico? Come fare ordine e chiarezza là dove c’è confusione e oscurità? Sabato 2 marzo, alle ore 20.30, Elisa Subini condurrà un incontro (gratuito) presso la sede di ASIA Bologna.
Sabato 2 febbraio, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, Silvia Siberini condurrà un incontro di 'Introduzione alla meditazione' (gratuito) presso la sede di ASIA, via Riva di Reno, 124, Bologna.
Sabato 13 Ottobre, dalle 20.30 alle 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro gratuito di introduzione alla meditazione presso la sede bolognese di ASIA.
Mauro Bergonzi, docente all’Università "L’Orientale" di Napoli e autore del libro Il sorriso segreto dell'essere: il Buddhismo come via di liberazione dalle illusioni e dalla sofferenza.
Mauro Bergonzi, docente all’Università "L’Orientale" di Napoli e autore del libro Il sorriso segreto dell'essere: di Buddhismo come via di liberazione dalle illusioni e dalla sofferenza.
Mauro Bergonzi, docente all’Università "L’Orientale" di Napoli e autore del libro Il sorriso segreto dell'essere: il Buddhismo come via di liberazione dalle illusioni e dalla sofferenza.
Il resoconto del seminario internazionale Alle radici dell’esperienza cosciente, svoltosi all’Università Alberto Urtado di Santiago del Cile. Fra fenomenologia, scienza e meditazione.
Vi segnaliamo una puntata particolare della trasmissione di Radio1 Doppio Femminile, dedicata a gravidanza e parto. Fra gli ospiti, Beatrice Benfenati.
"Il dolore non va temuto, ma va compreso". Beatrice Benfenati, insegnante di Yoga per la gravidanza presso A.S.I.A. Bologna, ospite della trasmissione Geo&Geo lo scorso 3 aprile.
Domenica 1 Aprile un seminario con Beatrice Benfenati al Mondo YogaStudio di Parma.
Qual è l'origine dello stupore? E quella della coscienza? Vi riproponiamo la trascrizione dell'incontro, avvenuto presso l'Associazione Culturale Asia Modena, con il Prof. Luigi Lombardi Vallauri.