E' possibile che la decrescita del PIL sia qualcosa da conseguire e non da evitare a tutti i costi?
Parliamo del libro Un altro giro di giostra, dell'educazione dei ragazzi e degli ultimi giorni di Tiziano a Orsigna
"I medici classici insistono nell’ignorare tutto ciò che avviene fuori dal ristretto cortile della loro scienza"
La Terra ha abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di alcune persone. Gandhi
il professor Giacomo Marramao, docente di Filosofia Politica all'Università Roma 3, parla di integrazione fra culture e di paura come strumento politico.
"Per non imprigionare un'anima disperata in un involucro che non risponde più" Firmataria
«Le prigioni sono luoghi di pena, ma spesso dimentichiamo che servono anche a preparare la libertà»
"A cosa servivano quelle belle teorie se la gente moriva di fame sotto i portici e lungo i marciapiedi?" Muhammad Yunus
L'amica delle stelle parla del suo impegno etico a favore degli animali
Andare alle radici del problema del consumo
- Leggi gli altri segnali
Con Marc Augé abbiamo parlato di nonluoghi, ma anche di interiorità e disagio esistenziale, educazione e poesia.