asia

Argomento: educazione



In una notte nera
26 Novembre 2009

In una notte nera

E' notte. Pietro è da solo in una foresta piena di animali selvaggi...

Più violenti bambini che guardano TV
03 Novembre 2009

Più violenti bambini che guardano TV

Argomento: Educazione

Stare più di due ore al giorno davanti alla TV aumenta atteggiamenti violenti, urla, aggressività nei bambini.

Il mostro peloso
29 Ottobre 2009

Il mostro peloso

L'autrice pone come eroina della storia una piccola bimba che con la sua intelligenza...

Il mistero della nascita. Con Frédérick Leboyer
Articoli | 28 Ottobre 2009

Il mistero della nascita. Con Frédérick Leboyer

Argomento: Educazione, Nascita

Balzato alle cronache per il libro Per una nascita senza violenza (1973), è stato ospite presso ASIA

28 Ottobre 2009

Convegno sulla nascita

Argomento: Educazione, Nascita

Febbraio 2010, Las Palmas (Canarie, Spagna)

Che rabbia!
20 Ottobre 2009

Che rabbia!

L'autrice, con semplicità e bravura, dona un volto alla rabbia

12 Ottobre 2009

Ricerca sui videogiochi

Riceviamo e con piacere pubblichiamo la ricerca di un giovane studente sui videogiochi

20 Maggio 2009

Un paese senza TV?

I bambini fra TV, videogiochi e mancanza di figure educative

LÂ’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
Articoli | 07 Marzo 2009

L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani

“Ho scritto un libro sui giovani, perché i giovani, anche se non lo sanno, stanno male”. Umberto Galimberti

Intervista a Giancarlo Sissa
Video | 27 Febbraio 2009

Intervista a Giancarlo Sissa

Parliamo di educazione, del ruolo della poesia nella società e del suo ultimo lavoro, Il bambino perfetto

La morte estranea. Come rapportarsi con il limite?
Articoli | 16 Febbraio 2009

La morte estranea. Come rapportarsi con il limite?

Uno dei cardini della nostra realtà, uno "stigma della specie"

Intervista a Angela Staude Terzani
Video | 06 Febbraio 2009

Intervista a Angela Staude Terzani

Argomento: Educazione, Società

Parliamo del libro Un altro giro di giostra, dell'educazione dei ragazzi e degli ultimi giorni di Tiziano a Orsigna

Kiran Bedi e la meditazione nelle carceri
Articoli | 17 Dicembre 2008

Kiran Bedi e la meditazione nelle carceri

Argomento: Educazione, Società

«Le prigioni sono luoghi di pena, ma spesso dimentichiamo che servono anche a preparare la libertà»


Documenti trovati 132 - Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi