In occasione del seminario organizzato dal Prof. Virgilio Cesarone, il Prof. Francesco Alfieri illustra l'attualità del pensiero heideggeriano in riferimento al “sistema universitario”.
Può il Buddismo gestire sensatamente ed efficacemente il rapporto col nostro ritrovarci a essere senza perché? Un articolo di Franco Bertossa.
ASIA chiude per la pausa natalizia dal 23 dicembre al 7 gennaio compresi. La segreteria sarà a vostra disposizione dall'8 gennaio col nuovo orario: dalle 11 alle 20. Auguriamo Buone Feste a tutti voi e alle vostre famiglie.
Lo haiku «si fonda su quell’esperienza comune di risveglio o "illuminazione momentanea nella quale riusciamo a cogliere l’esistenza delle cose..."» Un articolo di Gianni Placido, praticante ad ASIA, musicista e haijin.
Il 25 e il 26 novembre un'occasione preziosa aperta anche ai principianti. Per incamminarci lungo una Via tutta da scoprire: quella del canto.
È possibile educare a qualcosa di diverso da quello che sento? Che ruolo ha l'esempio dell'educatore? Beatrice Benfenati ad ASIA Modena.
Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.
Franco Bertossa sul bisogno di comprendere il nostro ritrovarci ad esistere senza una ragione.
È possibile insegnare la filosofia in modo tale che i ragazzi ne vengano davvero catturati? Elisa Subini ad ASIA Modena, in occasione del ciclo di conferenze A cosa mi educherai?.
In che modo lo yoga può aiutare bambini e insegnanti delle scuole primarie a stare nella relazione educativa? Il video della conferenza ad ASIA Modena.
Sua Santità sarà in Sicilia e Toscana dal 16 al 21 settembre. Fra i temi che tratterà, anche l'immigrazione, l'interdipendenza fra gli esseri umani e i benefici della meditazione.
Asteroidi, di Germano Maccioni – regista, attore e praticante ASIA Bologna –, in sala in Emilia Romagna il 26 ottobre; dal 1° novembre nel resto d'Italia. Da non perdere!