Un convegno a Brescia a ridosso del centenario della dichiarazione di indipendenza del Tibet. Intanto novantanove sono i Tibetani immolatisi tra le fiamme per protestare contro l'occupazione cinese.
La testimonianza e le impressioni di una partecipante all'incontro bolognese di Incontrarsi nell'Arte dedicato all'artista Maurizio Bottarelli.
Ha inizio questo mese l’affiancamento della pratica meditativa Tong Len alla tradizionale terapia per pazienti oncologici.
Attraverso l'arte della fotografia, dalla tragedia del sisma in Emilia Romagna alla scoperta dell'uomo, del suo destino, del suo sguardo.
Per ascoltare e forse capire un po' di più noi stessi e il nostro tempo: Marino Marini e Giovanni Chiaramonte in esposizione al Museo Civico Archeologico e alla Fondazione Lercaro.
Aveva aspettato a lungo il proprio turno per il trapianto; quando è arrivato, Walter Bevilacqua ha preferito lasciare che fosse qualcun altro a sopravvivere.
All'indomani del naufragio del ddl per la riduzione della pressione carceraria, ricordiamo l'opera e le parole di Cesare Bori, recentemente scomparso.
Riproponiamo questo articolo, purtroppo nuovamente d'attualità. Dove radica una pace possibile?
Vi proponiamo il video pubblicato il 10 dicembre da Veterans Today.
E' con grande gioia che anche quest’anno segnaliamo l’apertura dei Negozi di Natale di Emergency, presenti in dodici città italiane, tra cui Bologna.
1948: Palestina, un paese senza popolo?1967: un attacco militare contro Israele? 2014: che democrazia è quella israeliana?
L’Europa impedisce all’Italia di vietare il mais OGM Monsanto sul suo territorio. Un ragazzo italiano risponde con una petizione, che vi invitiamo a leggere e firmare.
Intervista ad Armando Massarenti al FestivalFilosofia di Modena.