asia

Argomento: Discipline orientali



La Meditazione, alle origini del domandare/3
Articoli | 24 Novembre 2010

La Meditazione, alle origini del domandare/3

La postura immobile, asana, e la sua conquista attraverso il "controllo" delle energie sottili, prana.

La Meditazione, alle origini del domandare/2
Articoli | 15 Novembre 2010

La Meditazione, alle origini del domandare/2

Ogni civiltà è caratterizzata dalla sua domanda fondamentale. E dai mezzi adottati per rispondere.

La Meditazione, alle origini del domandare/1
Articoli | 06 Novembre 2010

La Meditazione, alle origini del domandare/1

Oggi si vive nella luce dell'oggettivismo scientifico. Ciò a molti non basta. Come riaprire la questione?

L'esperienza Yoga- video
09 Settembre 2010

L'esperienza Yoga- video

Alcuni estratti da una lezione di hatha yoga con Carla Corradini nel dojo di Asia, a Bologna.

Tai Chi a Bologna
07 Settembre 2010

Tai Chi a Bologna

La focalizzazione della propria intenzione permette di far circolare l'energia vitale nel corpo, ottenendo coordinazione neuromuscolare ed equilibrio tra pieno (Yang) e vuoto (Yin).

Yoga (corsi)
30 Luglio 2010

Yoga (corsi)

Il tipo di Yoga che noi proponiamo segue il metodo messo a punto da Gérard Blitz, pioniere dello Yoga in Europa.

Aikido per ragazzi a Bologna
16 Luglio 2010

Aikido per ragazzi a Bologna

I ragazzi fra i 13 ed i 18 anni, avendo un corpo e una mente più elastici, riescono a raggiungere ottimi risultati in poco tempo.

Poesie di Ryōkan. Il cuore umano dello zen
Articoli | 15 Settembre 2009

Poesie di Ryōkan. Il cuore umano dello zen

Vi riproponiamo la recensione sui candidi versi di Ryōkan, nei quali le abissali rivelazioni dello Zen mormorano la loro essenza.

Articoli | 01 Luglio 2009

Descrivere l'esperienza soggettiva in seconda persona: un metodo intervistico per la scienza della coscienza

Un metodo intervistico per portare una persona a divenire cosciente della propria esperienza soggettiva

Due libri sullo Zen e l'arte
Articoli | 30 Marzo 2009

Due libri sullo Zen e l'arte

Un grande maestro deve essere allo stesso tempo anche un grande educatore. Per noi Giapponesi l’una cosa non va senza l’altra.

ScopriYoga e Guerrieri dello Yoga
16 Luglio 2008

ScopriYoga e Guerrieri dello Yoga

Insieme al Signor Yang e alla Signora Yin, alla ricerca del Vero Equilibrio. E per scoprire la curiosità sotto la maschera del timore.

La testimonianza di Mauro Bergonzi
Video | 10 Giugno 2008

La testimonianza di Mauro Bergonzi

Il docente all’Università «L’Orientale» di Napoli ci racconta del suo incontro con Sri Nisargadatta Maharaj, tra i più rappresentativi esponenti della scuola non dualistica dell'Advaita Vedanta.


Documenti trovati 172 - Pagina Precedenti 11  12  13  14 
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi