«Diceva Merleau-Ponty che la filosofia dà voce ai problemi e ai paradossi della vita di tutti. Che cosa davvero ha valore nell'esistenza e quale la radice affidabile dei nostri saperi?» Quattro incontri con Carlo Sini
Qual è la domanda fondamentale, quella a cui vorresti subito risposta, se stessi per morire? Cosa vuol dire "senso dell'esistenza"? Continuano le nostre interviste ai giovani.
Le tappe fondamentali del pensiero fra Arte e Filosofia, dagli Stoici a Machiavelli, da Michelangelo a Marx, fino alla domanda heideggeriana: che significa "essere"?
Riduzione delle ore scolastiche dedicate alla Filosofia: dopo quella promossa da Esposito e Reale in difesa del pensiero e del suo insegnamento, la petizione della Costituente di Filosofia.
Sabato 5 aprile Franco Bertossa condurrà un incontro di Introduzione alla meditazione presso la sede di ASIA Bologna. Per i partecipanti, domenica mattina una preziosa occasione di approfondimento: la lezione gratuita di yoga e meditazione.
Sabato 1° marzo, dalle ore 20.00 alle ore 22.30, Franco Bertossa condurrà un incontro di Introduzione alla meditazione presso la sede di ASIA, via Riva di Reno 124, Bologna.
Dal gatto di Schrödinger alle rane di Varela: tre lezioni con Paolo Pendenza sul problema del realismo, tra meccanica quantistica e biologia.
Qual è il rapporto fra Arte e Filosofia? Cos'è un'autentica opera d'arte? E dove radica l'atto creativo? Qual è il suo legame con amore e libertà?
Sabato 1° febbraio alle ore 20.00, presso ASIA Bologna, un'ottima occasione per incontrare la meditazione e le nostre domande su noi stessi. Non mancate!
Se, un attimo prima di morire, ti fosse dato di poter avere la risposta alla tua domanda fondamentale, cosa chiederesti?
PER ACQUISTARE IL DVD DELLE LEZIONI CLICCA QUI