Il fisico Ignazio Licata in un'intervista con Paolo Pendenza
Un dialogo con il monaco benedettino sul confronto fra Fede e scienza, sulla pratica della now-ness, sulla "gettatezza" heideggeriana e molto altro (con sottotitoli in italiano!).
in occasione della conferenza "Neuromania come veicolo di conoscenza" a Bologna
Quarta parte dell'intervista con Arthur Zajonc, docente di fisica presso l'Amherst College in Massachussets (sottotitolato in italiano).
Il fisico Ignazio Licata in un'intervista con Paolo Pendenza sull'interpretazione della Meccanica Quantistica
Abbiamo intervistato il professore in occasione del Deutscher Kongress für Philosophie di Monaco di Baviera sul tema "Il mondo delle ragioni"
Un dialogo con il monaco benedettino sul confronto fra Fede e scienza, sulla pratica della now-ness, sulla "gettatezza" heideggeriana e molto altro (con sottotitoli in italiano!).
Tre soldati israeliani raccontano l'assalto alla città e le ferite (tutte interiori) che ha inciso in loro.
Il video è stato sottotitolato in italiano per i nostri lettori.
Seconda parte dell'intervista al Convegno Antroposofico 2011 a Bologna.
Abbiamo intervistato il professore in occasione del Deutscher Kongress für Philosophie di Monaco di Baviera sul tema "Il mondo delle ragioni"
Prima parte dell'intervista al Convegno antroposofico 2011 a Bologna.
Grazie alla segnalazione del Professor Ruedi Knutti dell'ETH (Zurigo) abbiamo tradotto questo interessante video di David Chandler.
Un'intervista con il professor Paolo Pendenza, che terrà il corso "Dalle anatre di Wittgenstein al gatto di Schrödinger”.