Il filosofo italiano Giacomo Marramao parla del destino del libro e dell'evoluzione del linguaggio a cui stiamo assistendo con l'avvento dei nuovi media.
Il famoso filosofo ed economista della Decrescita parla dell'Occidente e del suo destino.
La filosofia greca in relazione alla cultura precedente e, in particolare, a quelle del vicino Oriente
Il cosiddetto parricidio di Parmenide da parte di Platone segna una svolta nella filosofia
Il cosiddetto parricidio di Parmenide da parte di Platone segna una svolta nella filosofia
Un denso passaggio della conferenza del filosofo della decrescita presso la scuola librai Mauri
La differenza ontologica di Heidegger in rapporto all'essere di Parmenide
Walter Cavini: il Tutto a partire dalla differenza tra essere e niente in Parmenide
Abbiamo raggiunto telefonicamente il professor Vito Mancuso per parlare del suo nuovo libro La vita autentica
Abbiamo ascoltato il noto architetto a Misano Adriatico, in occasione del ciclo di conferenze La bellezza salverà il mondo?
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide
Walter Cavini ci presenta la sua interpretazione dei frammenti di Parmenide