Il grande filosofo spagnolo risponde su anti-umanesimo, compito della filosofia, libertà e morte.
Dialogando per due puntate con Remo Bodei. Oggi la metafora del viaggio e la storia della filosofia
Dialogando per due puntate con Remo Bodei. Oggi la nascita della filosofia, il significato di saggezza e le scuole filosofiche
Abbiamo intervistato Vandana Shiva, celebre attivista e ambientalista indiana.
Perché Anassimandro, a differenza di altri presocratici, non definisce cos'è il principio primo?
Abbiamo intervistato il famoso storico della scienza italiano, già direttore di Le Scienze e Mente&Cervello
Abbiamo parlato con il noto etologo di diritti degli animali, di ingegneria genetica, di consapevolezza...
Qual è il rapporto tra scienza contemporanea e l'antico approccio filosofico materialista?
Abbiamo incontrato il fondatore dell'enciclopedia libera a BergamoScienza 2009
Il procedere filosofico è aggiungere conoscenza o rimuovere pregiudizi?
Quale pensatore antico ha lasciato un’impronta profonda nel pensiero filosofico successivo e perché?
Il nuovo numero di dialogando sui metodi filosofici nell'antichità. Con Walter Cavini
Qual era la funzione del mito nell’antica Grecia? Risponde Walter Cavini