«Le prigioni sono luoghi di pena, ma spesso dimentichiamo che servono anche a preparare la libertà»
Se chiedi al melograno perché brilla/ in un cielo di plastica incolore/ lui ti risponde con il suo splendore/ ti tocca gli occhi e li distrae dal nulla…
Il famoso genetista ha parlato di Neuroscienze e di presente e futuro degli studi sulla coscienza
"A cosa servivano quelle belle teorie se la gente moriva di fame sotto i portici e lungo i marciapiedi?" Muhammad Yunus
Attacchi terroristici a Mumbay, India. Franco Cardini, storico medievista e esperto di Islam: amicizia e rispetto da coltivare
da uno spettacolo dell'Odin Teatret
- Guarda l'intervista al regista
Un viaggio attraverso filosofia occidentale e orientale con il filosofo e maestro Zen Shizuteru Ueda
In occasione delle Vacances de l'Esprit condotte da Massimo Donà, vi riproponiamo alcuni brani tratti dal volume René Magritte - Tutti gli scritti.
Immanuel Kant disse che erano due le cose che lo meravigliavano nella vita, il cielo stellato e la propria legge morale
Da Aristotele a Oparin e Haldane fino a Miller, alla ricerca delle origini della vita
La musica del Novecento: la crisi ed il dissolvimento della tonalità...
Una guida a Wittgenstein scritta da Luigi Perissinotto
La dimensione gestuale e transmodale dell’esperienza vissuta. Claire Petitmengin