Le parole della grande letteratura, la condivisione di ciò che evoca e la meditazione: tre tappe per avvicinarci a noi stessi.
Lettura di testi filosofici, dialogo e meditazione per indagare in prima persona le intuizioni dei filosofi
La ginnastica posturale permette di allungare e tonificare i muscoli, potenziare il sistema cardiocircolatorio, migliorare l'elasticità articolare, l'equilibrio e la postura
Per ritrovare la naturale forza ed elasticità del corpo, attraverso attenzione e coordinazione. E per un quotidiano spesso minato dalla sedentarietà.
Insieme al Signor Yang e alla Signora Yin, alla ricerca del Vero Equilibrio. E per scoprire la curiosità sotto la maschera del timore.
Il canto è fra le più immediate forme di espressione dell’essere umano. In questo corso ci avvicineremo alla nostra voce a partire dal corpo.
Uno stile di yoga intenso, ma accessibile a tutti. Un’attività che si può praticare in qualunque condizione di età e salute.
Per una postura che dia il giusto supporto alla colonna e per migliorare le qualità fisico-motorie e psico-motorie.
Una via antica per nascere oggi, una via antica per vivere oggi: l'attesa, la nascita, i primi mesi col bambino
Non esiste nemico nell'Aikido. Vi sbagliate se pensate che il Budo significhi avere avversari e nemici ...
I ragazzi fra i 13 ed i 18 anni, avendo un corpo e una mente più elastici, riescono a raggiungere ottimi risultati in poco tempo.
Il tipo di Yoga che noi proponiamo segue il metodo messo a punto da Gérard Blitz, pioniere dello Yoga in Europa.
Sei incontri prima del parto che consentono alle donne di riconoscere i meccanismi naturali che governano gravidanza, parto e allattamento.
Con un programma rinnovato secondo le linee guida del Programma di Base Europeo (PBE).