asia educazione
ASIA Educazione: il nostro manifesto ASIA Educazione: il nostro manifesto

Il Gruppo ASIA Educazione è nato ad ASIA nel 2000... e sta crescendo. Scoprite il nostro manifesto e le nostre attività.

La sacralità della nascita: intervista a Beatrice Benfenati La sacralità della nascita: intervista a Beatrice Benfenati

Perché lo yoga in gravidanza? Erica Orlandi intervista Beatrice Benfenati a proposito del significato di "sacro" nell'attesa, nella nascita e nel dopo-parto.

"Il rito della nascita": un film di Frédérick Leboyer

Come raccontare l'intensità del travaglio e del parto attraverso le immagini? Beatrice Benfenati commenta il film di Frédéric Leboyer che tutte le future mamme dovrebbero vedere (e rivedere).

ScopriYoga e Guerrieri dello Yoga ScopriYoga e Guerrieri dello Yoga

Insieme al Signor Yang e alla Signora Yin, alla ricerca del Vero Equilibrio. E per scoprire la curiosità sotto la maschera del timore.

Beatrice Benfenati: lo sguardo del bambino e la gravidanza Beatrice Benfenati: lo sguardo del bambino e la gravidanza

Possono gravidanza e parto essere un'occasione per scoprire qualcosa di fondamentale sulla propria esistenza?

Eraldo Affinati: la relazione umana nell'insegnamento Eraldo Affinati: la relazione umana nell'insegnamento

Scrittore, insegnante e fondatore della scuola "Penny Wirton", Affinati indica un possibile percorso per restituire fiducia nella scuola e nel futuro a ragazzi e docenti.

A scuola con ASIA: niente panico per l'esame di Stato A scuola con ASIA: niente panico per l'esame di Stato

Nelle scuole superiori di Modena e Bologna, i progetti degli insegnanti di ASIA Educazione permettono agli alunni di tenere a bada ansie e paure – ma non solo.

A scuola con ASIA: i guerrieri dello yoga A scuola con ASIA: i guerrieri dello yoga

Cosa c’entra lo yoga con i supereroi? C’entra, c’entra! Parola di Ornella Di Pietro e Stefano Leone, educatori di ASIA che da anni gestiscono lo yoga per i bimbi al Dojo e nelle scuole.

A scuola con ASIA: affrontare l’esame di terza media A scuola con ASIA: affrontare l’esame di terza media

Come aiutare i ragazzi a trovare e mantenere grinta e concentrazione? Letizia Magenti, insegnante e praticante ad ASIA, da anni propone a scuola un corso ad hoc.

Beatrice Benfenati: il ruolo dell'esempio nell'educazione Beatrice Benfenati: il ruolo dell'esempio nell'educazione

È possibile educare a qualcosa di diverso da quello che sento? Che ruolo ha l'esempio dell'educatore? Beatrice Benfenati ad ASIA Modena.

Pensare l'educazione Pensare l'educazione

Mentre si parla di "Buona scuola", riproponiamo un interessante articolo di Alessandra Ielli, che va al cuore del problema. Cos'è educazione? Qual è il suo legame con l'esistenza?

Rossella Rapagnetta: lo yoga nel percorso educativo Rossella Rapagnetta: lo yoga nel percorso educativo

In che modo lo yoga può aiutare bambini e insegnanti delle scuole primarie a stare nella relazione educativa? Il video della conferenza ad ASIA Modena.

Franco Bertossa: la domanda di senso nell'educazione Franco Bertossa: la domanda di senso nell'educazione

Come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? L'intervento di Franco Bertossa ad ASIA Modena.

Elisa Subini: filosofia esperienziale in classe Elisa Subini: filosofia esperienziale in classe

È possibile insegnare la filosofia in modo tale che i ragazzi ne vengano davvero catturati? Elisa Subini ad ASIA Modena, in occasione del ciclo di conferenze A cosa mi educherai?.

Quando sarò nato, a cosa mi educherai? Quando sarò nato, a cosa mi educherai?

Quando e come s’impara a essere genitori? Quali sono gli errori che è meglio evitare nell’educazione dei piccoli? I video della conferenza tenuta da Beatrice Benfenati.

Franco Bertossa: i princìpi fondamentali dell'educazione Franco Bertossa: i princìpi fondamentali dell'educazione

Un articolo di Franco Bertossa, relatore all'incontro di A cosa mi educherai?, sui fattori fondamentali nell'educazione dei figli... ma non solo.

Aikido nella scuola Aikido nella scuola

Attraverso le tecniche di unificazione di corpo e mente, l’Aikido aiuta raggiungere in poco tempo uno stato di grande concentrazione

Incontrarsi nell’Arte per le donne in gravidanza Incontrarsi nell’Arte per le donne in gravidanza

Le donne in gravidanza sono molto recettive, ma ciò spesso le rende più vulnerabili: il confronto con l'opera d'arte fa emergere emozioni che le gestanti possono analizzare.

 

“A cosa mi educherai?”: le radici della paideia “A cosa mi educherai?”: le radici della paideia

“A cosa mi educherai?”: quattro incontri per una domanda fondamentale. Ripercorriamo insieme a voi le tappe della prima conferenza, tenuta da Alessandra Ielli e Roberto Ferrari.

Oscar e la dama in rosa Oscar e la dama in rosa

Del francese Eric-Emmanuel Schmitt è un racconto lungo che si presta ad un pubblico pre-adolescente e adolescente

Io e Niente Io e Niente

Vi presentiamo l'opera di Kitty Crowther, che affronta il lutto per la morte di un genitore con saggezza e poesia e offre agli adulti spunti di profonda riflessione.

Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi