Intervista in ricordo del filosofo francese tenuta durante la "Giornata heideggeriana" a Bologna.
Conferenza di Roberto Ferrari ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Bellezza e dolore: camminare sul confine.
Conferenza di Pina Caravello ad ASIA Modena per il ciclo "La presenza coraggiosa".
Martin Heidegger - Fritz Heidegger. Carteggio (1930-1949).
Il carteggio dei fratelli Heidegger: il coinvolgimento politico del filosofo e le ostilità da parte del “partito” e del “mondo accademico”.
I punti centrali di teoria e pratica del buddhismo spiegati da Franco Bertossa al convegno "Mindfulness: Prospettive di ricerca clinica e cura di sé".
Scrittore, insegnante e fondatore della scuola "Penny Wirton", Affinati indica un possibile percorso per restituire fiducia nella scuola e nel futuro a ragazzi e docenti.
In occasione del seminario organizzato dal Prof. Virgilio Cesarone, il Prof. Francesco Alfieri illustra l'attualità del pensiero heideggeriano in riferimento al “sistema universitario”.
Un'esplorazione fenomenologica con Roberto Ferrari, relatore della conferenza "Significati, evoluzione e cervello".
Una video-intervista con lo psicanalista Massimo Recalcati.
Intervista al Prof. Francesco Alfieri in occasione della Quinta Giornata Heideggeriana.
Una preziosa intervista al fondatore dell'Aikido Yuishinkai International, Maruyama Koretoshi, allievo diretto di Ueshiba Morihei.