asia
23 Novembre 2009

Intervista a Danilo Mainardi

Argomento: Ambiente, Scienza


Danilo MainardiPuò un animale sapere di sé? E se sì, questo influirebbe sul suo diritto alla vita o sul nostro dovere a non infliggergli pene inutili? Come sviluppare una coscienza condivisa sui diritti degli animali? Questi e altri temi sono stati toccati nell'intervista a Danilo Mainardi, noto etologo e divulgatore, presso BergamoScienza 2009.

A cura di Paolo Ferrante
Redazione Asia.it


Commenti:


 Grande Danilo Mainardi  Utente
oskarpitta
24 Novembre 2009 - 18:07
Poche parole dell'illustre prof. Maimardi sono sufficienti a far riflettere su molti temi riguardanti gli animali: bisognerebbe ascoltarlo con maggior frequenza, anche in televisione, anzichè vedere le infinite ed insulse fiction che ci propinano quotidianamente, mescolate a troppo gossip becero e di bassissimo spessore. Un "animale" di nome Ennio Maria Gioacchini

 Una papera nello stagno  Utente
ginevra
27 Giugno 2010 - 18:30
Ho sempre sognato di poter esere vicino a Conrad Lorenz mentre studiava le sue papere e scopriva le leggi fondamentali dell'etologia. Adesso le parole chiare, l'autentica convinzione, la sincerità e le parole illuminanti del prof. Mainardi mi fanno venir voglia di approfondire gli argomenti da lui trattati. Sento che ne ho bisogno come una papera ha bisogno del suo stagno! Mi auguro di trovare presto altre interviste come questa. Complimenti.

 Che cosa significa "insegnare"  Utente
ginevra
27 Giugno 2010 - 18:17
Poche sono le persone che nell'attuale panorama della cultura sanno cogliere la vera essenza del significato di "vita". Attraverso le parole del Prof. Mainardi possiamo imparare il rispetto per ogni essere vivente, di qualunque specie, razza o dimensione esso sia, far nostro un concetto così difficile da trasmettere: la Terra e i suoi abitanti, umani e non, sono legati indissolubilmente da un unico destino. Insegnare significa trasmettere, otre al sapere, anche e soprattutto le chiavi di lettura che aprono le porte alla vera consapevolezza del sè, alla compassione verso tutto ciò che chiamiamo Creato, alla responsabilità verso i nostri fratelli viventi.


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi