asia
08 Gennaio 2010

dia-logando XXXV - Parmenide parte 3/3

Argomento: dia-logando


Trentacinquesima puntata - La Doxa (parte 3 di 3)

In questo ciclo di lezioni sarà con noi Walter Cavini, docente di storia della Filosofia Antica presso l'Università degli Studi di Bologna.

Dia-logando è il nuovo percorso didattico che asia.it dedica interamente alla filosofia. Ogni puntata settimanale ci farà scoprire i temi più affascinanti della filosofia attraverso una domanda rivolta ad un importante esperto.

L'ospite del primo ciclo di incontri è stato Giovanni Giorgini, docente di Filosofia Politica presso l'Università degli studi di Bologna, che ci ha accompagnato dalla prima fino alla diciottesima puntata con appuntamenti dedicati alla filosofia politica (ma non solo) nella Grecia classica.

RSS Podcast

Risposte ad alcune domande da parte del prof. Giorgini


Commenti:


 dear prof.  Utente
romano
02 Febbraio 2011 - 23:09
iao Walter sono Romano Khan, tuo ex allievo a Siena. Mi sono goduto il tuo sempre accattivante e informatissimo eloquio, in questo caso su Parmenide. Mi piacerebbe intervenire nella discussione, ma trovo un po' frustrante il format in cui mi ritrovo a scrivere, con il limite di 1600 caratteri. Pongo dunque una questione in modo provocatorio e conciso: può uno sguardo (sulla totalità) avvenire da un non luogo, quando il colpo d'occhio deve, per essere tale, avere un oggetto su cui riversare la propria attività? Non è necessaria una polarità nell'atto visivo (percipiens-percipi) . Ha senso parlare di sguardo se l'oggetto è un tutto pieno e indistinto. che no ha confini, essendo esso sì unità, ma astratta e indefinita per natura? Un caldo saluto.


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi