asia corsi

Aikido a Bologna

Aikido, l'arte dell'armonia di corpo e mente

Aikido

Scuola del maestro Franco Bertossa, 7° dan Yuishinkai

Aikido

L'Aikido é un'arte marziale giapponese, fondata da Morihei Ueshiba (1883-1969) sopra i principi già esistenti del Budo. In particolare, la parola Ai-ki-do é composta da tre ideogrammi:

Ai come armonia
Ki come spirito, unità corpo-mente
Do come via, percorso di crescita


Aikido significa percorso per giungere all'armonia tra corpo e mente.


"Non esiste nemico nell'Aikido. Vi sbagliate se pensate che il Budo significhi avere avversari e nemici ed essere forti e farli cadere. Non ci sono né avversari né nemici per il vero Budo..."
Morihei Ueshiba


DO significa via, come MARGA in sanscrito, senonché nella tradizione indiana é più evidente che chi intraprende un marga, una"via", lo fa perché cerca il senso ultimo delle cose, mentre si più intraprendere un'arte marziale per essere capaci di performances spettacolari ed efficaci, come vincere una competizione, o solo battere un avversario.

Forse il Kyu-do, la via dell'arco, insegna, più che a colpire un bersaglio, a guardare uno che ti mira contro e a veder arrivare la freccia con spirito consapevole dell'illusorietà di vita e morte. Ecco l'equivoco dell'occidente obiettivista: dell'evento Kyu-do, per non fare che un esempio, coglie solo l'aspetto più appariscente e "sportivo", la freccia nel centro; dell'evento Ju-do, la caduta dell'avversario o la sua immobilizzazione e, dell'Aiki-do, le leve articolari e le proiezioni rotonde e spettacolari.

Arte Marziale é sicuramente combattimento, come la parola stessa "marziale" sta a significare, ma é ben più di questo.  

Sotto la spada levata dell'avversario,
le tue ginocchia tremano
ti senti mancare...
Ma vai avanti e troverai
la terra della beatitudine!
(Miyamoto Musashi)

Non credo che Arte Marziale sia neppure rischiare la vita da incoscienti.
La vita é una miracolosa opportunità di manifestazione di qualcosa di ancor più sorprendente: la consapevolezza. Eccoci tornati a Marga e a Do.

Quale evento soprannaturale,
E quale miracolo é questo!
Io attingo l'acqua dal pozzo,
Io porto la legna!
(P'ang Yun)

Clicca qui per andare alla galleria fotografica

Ki Aikido Lesson #1 con Franco Bertossa

Ki Aikido Lesson #2 con Franco Bertossa

Ki Aikido Lesson #3 con Franco Bertossa



Articoli di Franco Bertossa sull'aikido:


L'esperienza del Ki

Ki-Aikido: continuare a inviare Ki

Ki-Aikido: la relazione mente-corpo

Ki-Aikido: conoscere i nostri piedi

Aikido: una Via per l'armonia con l'universo

Ki-Aikido: canalizzare le forze


 

IndiceOrari e costi dei corsi

Seminari di Aikido

Ad ASIA si tengono mensilmente seminari di Aikido.
Clicca qui per saperne di più.



Aikido senza confini

I seminari sono stati condotti da Koretoshi Maruyama Sensei.  Per saperne di più sul seminario del 2016 clicca qui 

Koretoshi Maruyama Sensei pratica judo e altre arti marziali fin dalla giovane eta', ma solo nell'aikido di Morihei Ueshiba trova la sua str ada. Nel 1967 diviene istruttore nel dojo del Fondatore.


Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi