Il documentario di Walter Ruedel e Richard Wisser rappresenta un prezioso contributo alla comprensione del pensiero heideggeriano e della sua persona: avvalendosi di interventi di colleghi prossimi al filosofo, come Jean Beaufret, e di suoi familiari, il filmato offre un interessante spaccato sulla filosofia, ma pure sulla vita, di uno dei pensatori che più lucidamente hanno saputo leggere l'esperienza umana, il Novecento e il pensiero occidentale stesso.
ATTENZIONE: per vedere i sottotitoli dovete attivarli direttamente su you-tube. Buona visione!
Sottotitoli a cura di Elia Tosi e Manuela Ritte
Sullo stesso argomento
Essere, tempo, esistenza. Intervista a Franco Volpi, curatore delle opere di Heidegger
L'intervento di Carlo Sini alla giornata heideggeriana
Saggio sulla filosofia di Martin Heidegger a cura di Manuela Ritte