asia
19 Novembre 2012

Le cellule staminali “etiche”: panacea o problema morale?



Armando Massarenti è filosofo e responsabile del domenicale de Il Sole 24 Ore; è membro dell’Osservatorio di Bioetica della Fondazione Einaudi e si occupa di filosofia della scienza, con particolare riguardo alle questioni bioetiche.

Al Festival Filosofia di Modena 2012 ha parlato di cellule staminali, distinte in embrionali e adulte: come possono essere utilizzate, oggi? Perché le si divide in “cellule etiche” e “non etiche”? Quali problemi morali ha portato la campagna di promozione che le ha presentate in modo miracolistico? Quando si realizzerà questa promessa?

Anche i temi della sacralità della vita e della verità trovano spazio in questa breve ma intensa intervista.

Tra le opere recenti di Armando Massarenti: Staminalia (Milano 2008). Il filosofo tascabile. (Milano 2009). Perché pagare le tangenti è razionale ma non vi conviene (Milano 2012).

Intervista: Roberto Ferrari

Riprese e montaggio: Iacopo Colonna


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi