asia
07 Ottobre 2017

Franco Bertossa: la domanda di senso nell'educazione

Infanzia e adolescenza sono finestre spalancate sul mondo, ma anche su se stessi. E se il mondo non è facilmente decifrabile, la nostra interiorità somiglia perlopiù a un ginepraio in cui è difficile orientarsi, e non solo durante la giovinezza. Come accogliere e valorizzare, quindi, le domande metafisiche di un bambino? E come sostenere un adolescente in crisi esistenziale? Come affrontare con loro le domande più profonde, davanti alle quali spesso nemmeno un adulto sa con quale atteggiamento porsi? Più in generale, qual è il ruolo della domanda di senso nell'educazione? È possibile evitarla? E quali sono le conseguenze, se proviamo a farlo?

Sulla base di quasi quarant'anni d'insegnamento di yoga, meditazione e ki-aikido, strettamente intrecciati all'indagine filosofica di matrice occidentale, in occasione del ciclo di conferenze A cosa mi educherai? il M.° Franco Bertossa affronta uno degli argomenti più delicati, e al contempo più importanti, in ambito educativo: la questione del senso nel cuore e nella mente di bambini e ragazzi.

Guarda la conferenza di Franco Bertossa

Buona visione!


Commenti:


Non ci sono commenti


Lascia un commento:


Se desideri lasciare il tuo commento devi essere registrato ed effettuare il login inserendo Utente e Password negli appositi campi in alto nella pagina.
Se non sei ancora registrato clicca qui per registrarti.
Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi