Per favorire lo studio individuale e il ripasso degli argomenti trattati nell'ambito delle lezioni frontali è predisposto un ambiente web ad accesso riservato (Google Classroom) in cui sono messi a disposizione dei partecipanti al corso materiali didattici (dispense, slide, video, registrazioni audio) oltre a esercitazioni e test per l'autoverifica dell'apprendimento.
Per accedere a Google Classroom da computer è possibile cercare "Google Classroom" su Google, oppure scrivere l'indirizzo http://classroom.google.com nel campo dell'indirizzo di un programma di naviazione qualsiasi (es. Chrome, Firefox, Safari, Edge o Internet Explorer).
Per accedere da smartphone o tablet è possibile usare lo stesso indirizzo che si usa da computer, ma è consigliabile usare l'applicazione specifica, che nel caso di dispositivi Android è possibile scaricare usando il Play Store, e nel caso di dispositivi Apple è possibile scaricare tramite App Store. Per scaricare l'applicazione adatta per il proprio dispositivo è possibile cercarla all'interno dello store: sui dispotivi Android c'è un'icona "Play Store" e sui dispotivi Apple "App Store", oppure usare i seguenti link diretti:
Per accedere a Google Classroom è necessario un account Google, ad esempio un account Gmail (il_tuo_nome@gmail.com);
Per iscriversi a FormaYoga su Google Classroom è necessario usare il bottone con il simbolo "+" e inserire il codice del corso che viene fornito a lezione e anche via email. Una volta fatta l'iscrizione il corso sarà sempre facilmente accessibile tramite Classroom.
Se hai più account Google (ad esempio un account Gmail personale e un account Google fornito da una organizzazione come una azienda, una scuola o una associazione) devi imparare a gestire account multipli su Classroom.
Puoi sempre controllare quale account stai usando in un determinato momento in questi modi: