asia corsi

ScopriYoga e Guerrieri dello Yoga


ScopriYoga
La Signora Yin e il Signor Yang
(scuola dell'infanzia)
con Ornella Di Pietro e Sonia D'Angelo  

Lo Yoga è un’ottima opportunità per essere curiosi riguardo a chi si è.

                                  Jason Crandell

L’esperienza dello Yoga è antica, ricca di colori, suoni e profumi avvolgenti come un abbraccio, un prezioso regalo per i nostri bambini.

Praticare Yoga significa scoprire il proprio corpo, condividere le proprie emozioni e incontrare i propri pensieri.

Esploreremo le posizioni ispirate alla natura, agli animali, proveremo dei piccoli massaggi e i mudra, i simboli con le mani, sentiremo il profumo di incenso e i suoni di strumenti indiani, proveremo a raccontare la nostra esperienza con il disegno, tutto questo per sostenere i piccoli mentre crescono in armonia con se stessi e con ciò che li circonda, permettendo loro di sperimentare, apprezzare e rispettare il corpo, il loro respiro e la loro mente.

Infine seguiremo il Signor Yang e la Signora Yin nelle loro avventure alla ricerca del Vero Equilibrio.

È sconsigliata la partecipazione dei genitori per permettere ai bambini di immergersi nella lezione.

Occorrono un abbigliamento comodo e dei calzini antiscivolo.

Scopri anche la leggenda dello yoga spiegata ai bambini, i laboratori di Yoga bimbi a scuola e il progetto Guerrieri dello Yoga a scuola

Guerrieri dello Yoga 
Incontrando lo Yin e lo Yang
(scuola primaria, 7/10 anni)

con Ornella Di Pietro e Sonia D'Angelo  

È importante risvegliare nei bambini il piacere dell'autoeducazione.

                                    Wanda Patt

Il mondo moderno esige un ritmo sempre più rapido, che inevitabilmente conduce alla mancanza di reali spazi di ascolto di noi stessi e degli altri.

Lo Yoga per bambini funge da strumento trasformatore: attraverso il gioco e la fiaba, utilizzando figure “eroiche” e riferimenti simbolici, grazie alle posizioni ispirate alla natura, sarà possibile incoraggiare l’osservazione del corpo e, di attività in attività, veicolare le energie dei bambini nella maniera più proficua possibile.

Le posizioni non solo danno forma a personaggi e situazioni, ma ne richiamano anche le emozioni e l’attitudine, il modo in cui i personaggi “interpretati” agiscono o reagiscono alle diverse circostanze proposte porterà i bambini alla costante scoperta di sé, a preferire la curiosità al timore e instillerà fiducia nelle proprie capacità attraverso l’esperienza pratica.

Permetterà inoltre di sperimentare l’incontro degli opposti, nella tradizione cinese, lo Yin e lo Yang, il giorno e la notte, la quiete e la tempesta, e di sentire le possibilità di equilibrio e integrazione tra essi.

Occorrono un abbigliamento comodo e dei calzini antiscivolo.

Sconto del 50% per bambini e ragazzi con un genitore che frequenta un corso di ASIA
Sconto del 50%
sul secondo di due fratelli iscritti al corso

Orari e costi dei corsi 



Facebook Twitter Youtube
Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali.

Videocorsi scaricabili
Dona ora
Iscriviti ad Asia
Articoli
Eventi