Roberto Ferrari: “Neuro-immagini ed esperienza vivente in atto”
Esiste un argomento di principio che limiti la pretesa di riportare ogni evento mentale ad un comportamento cerebrale? Quale ne è la posta in gioco etica?
Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!
Esiste un argomento di principio che limiti la pretesa di riportare ogni evento mentale ad un comportamento cerebrale? Quale ne è la posta in gioco etica?
Dal 10 al 12 luglio 2012, a Padova, una bella occasione per approfondire il più che mai attuale problema della coscienza e del rapporto mente-cervello.
Il mostrarsi del mondo. Dal soggetto alla Differenza ontologica e alla Vacuità.
Domenica 16 Ottobre 2011 Domenica 13 Novembre 2011Domenica 22 Gennaio [...]
Durante il convegno sulla coscienza "Primordial Questions 2006" abbiamo intervistato il presidente dell'Institute of Tibetan Classics.
A dialogue among Science, Philosophy and Religion
Intervento di Amy Cohen alla giornata dedicata a Francisco Varela - 1 luglio 2006
Intervento di Pier Luigi Luisi alla giornata dedicata a Francisco Varela - 1 luglio 2006
(English) A one-week meeting in Loiano-Bologna aiming to open a dialogue among Science, Philosophy and Religion.
La domanda di senso nei Quaderni di Wittgenstein